Nasce il primo antivirus per Android

L'arrivo della nuova piattaforma online apre nuove opportunità di business ai produttori di antivirus
di Roberto Colombo pubblicata il 06 Novembre 2008, alle 12:17 nel canale SicurezzaAndroid
Android ha suscitato e sta tuttora suscitando parecchio interesse nel mondo della tecnologia, probabilmente anche quello degli sviluppatori di malware; la recente segnalazione di una falla di sicurezza nel sistema ha ulteriormente alzato il livello di attenzione in questo ambito.
Una piattaforma così nota anche al pubblico meno avvezzo alla tecnologia (il nome Google ha richiamato l'attenzione di un pubblico molto ampio) potrebbe essere, infatti, terreno fertile per la diffusione di malware. É la stessa cosa che devono aver pensato i programmatori di SMobile che ha già rilasciato il primo antivirus dedicato al sistema operativo della Open Handset Alliance.
Con i dispositivi mobile sempre più in grado di fornire funzionalità tipiche dei PC anche gli antivirus si sono evoluti e la soluzione SMobile dovrebbe coprire totalmente la sicurezza dei dispositivi Android. VirusGuard, è questo il nome della suite di sicurezza dovrebbe a breve offrire il supporto completo per Antivirus, Firewall, Encryption, Anti-Spam, Secure Mobile Banking and Trading, VPN e Parental and Enterprise Control.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomeno male che nn ho nessun bisogno di sti affari... già ho il pc da curare se avessi anche un cellulare o un palmare in cui devo installare av o anti-malware starei fresco : |
Di quanto diminuiranno l'autonomia questi software? povere batterie!
e non venitemi a dire che guai a non avere il telefono che ha i giochini o fa le foto, perché se fa queste cose fa cagare in entrambi compiti, giochi su un cellulare??? hai proprio tempo da buttare, foto su un cellulare? perdonami ma hai capito proprio poco di fotografia...
detto questo Android ha un virus? allora visto che hai già speso XXX€ per il cellulare pagati anche l'antivirus!!
e non venitemi a dire che guai a non avere il telefono che ha i giochini o fa le foto, perché se fa queste cose fa cagare in entrambi compiti, giochi su un cellulare??? hai proprio tempo da buttare, foto su un cellulare? perdonami ma hai capito proprio poco di fotografia...
detto questo Android ha un virus? allora visto che hai già speso XXX€ per il cellulare pagati anche l'antivirus!!
Omg, la fiera dei luoghi comuni
Personalmente sono un felice possessore di un N70, con il quale effettivamente faccio un po di tutto, compresi IM, navigazione internet, editing office minimali, controllo email e, tra le altre cose, si, ci gioco anche
Questo per dire che ci sono persone che non vogliono avere con se un semplice cellulare, stiam parlando di target diversi di mercato: tu preferisci avere un cellulare che faccia solo chiamate, e io preferisco avere con me un dispositivo elettronico che mi possa sostituire il pc nei compiti più semplici, con il vantaggio di poterlo tenere sempre con me grazie al fatto che mi fa anche da cellulare
Detto questo, mi sembra la naturale conseguenza del crescere delle potenzialità/complessità di questi smartphone l'arrivo sul mercato di un antivirus. Ne farei volentieri a meno, ma se fosse necessario non mi sembrerebbe così innaturale doverlo installare
Personalmente sono un felice possessore di un N70, con il quale effettivamente faccio un po di tutto, compresi IM, navigazione internet, editing office minimali, controllo email e, tra le altre cose, si, ci gioco anche
Questo per dire che ci sono persone che non vogliono avere con se un semplice cellulare, stiam parlando di target diversi di mercato: tu preferisci avere un cellulare che faccia solo chiamate, e io preferisco avere con me un dispositivo elettronico che mi possa sostituire il pc nei compiti più semplici, con il vantaggio di poterlo tenere sempre con me grazie al fatto che mi fa anche da cellulare
Detto questo, mi sembra la naturale conseguenza del crescere delle potenzialità/complessità di questi smartphone l'arrivo sul mercato di un antivirus. Ne farei volentieri a meno, ma se fosse necessario non mi sembrerebbe così innaturale doverlo installare
Quoto, da FELICISSIMO possessore di HTC TyTN.
Ci fai veramente tutto, poi con il nuovo win mobile 6.1 ci fai veramente di tutto.
Io aggiungerei alla lista anche un bel navigatore gps: sei in macchina, ti chiamano e ti dicono di andare in un posto X che non sai dov'è -> tiri fuori il cellulare, tomtom caricato sopra, e via .
Lo trovo MOLTO + comodo di avere praticamente sempre dietro -> navigatore, cellulare, lettore mp3 (si, di solito porti via anche quello), pennetta usb (il mio cell ha la connessione usb mini-b, diffusissima), palmare per agenda e contatti......
Ci fai veramente tutto, poi con il nuovo win mobile 6.1 ci fai veramente di tutto.
Io aggiungerei alla lista anche un bel navigatore gps: sei in macchina, ti chiamano e ti dicono di andare in un posto X che non sai dov'è -> tiri fuori il cellulare, tomtom caricato sopra, e via .
Lo trovo MOLTO + comodo di avere praticamente sempre dietro -> navigatore, cellulare, lettore mp3 (si, di solito porti via anche quello), pennetta usb (il mio cell ha la connessione usb mini-b, diffusissima), palmare per agenda e contatti......
Ma chi sei, Bill Gates, che hai bisogno di tutto questo? E poi la frase 'sei in macchina, ti chiamano e ti dicono di andare in un posto X che non sai dov'è'...ma per favore...ma chi è che ti chiama e ti dice dove devi andare?! Solo il tuo capo, nel qual caso ti avrà certamente dotato di cell aziendale.
Altro che luoghi comuni. Le vostre, sono stron**ate comuni.
Altro che luoghi comuni. Le vostre, sono stron**ate comuni.
capita capita e neanche di rado
Altro che luoghi comuni. Le vostre, sono stron**ate comuni.
Beh, non mi sembra che quel che abbiamo elencato siano azioni esclusivamente proprie di Bill Gates, anzi, mi sembra di aver elencato semplicissime operazioni tipiche delle giornate quotidiane ti chiunque. Diventa molto utile avere uno strumento che faccia tutto ciò in mobilità se, ed è il mio caso, non sei a casa molto spesso e non hai voglia di portarti appresso un portatile. Ripeto, è tutta questione di target commerciali e di necessità, se tu non hai bisogno/voglia di tutto ciò puoi benissimo ritenerle "stronzate" e comprare un cellulare standard, conosco un sacco di amici che son felicissimi del loro nokia low cost. Capisco invece molto meno chi si prende smartphone symbian &co e poi lo usano solo per telefonare lamentandosi della lentezza, o magari in questo caso di dover installare un antivirus... E poi che storia è questa dei XXX euro da spendere?? Solo perchè l'iphone costa 600euro non vuol dire che TUTTI gli smartphone costino così...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".