Il worm Zotob impensierisce anche Windows XP

Anche Microsoft Windows XP è vulnerabile a Zotob, sistemi privi del SP2 e con condivisione di file in rete possono infatti venir attaccati dal malware
di Fabio Boneschi pubblicata il 26 Agosto 2005, alle 08:44 nel canale SicurezzaMicrosoftWindows
Nei giorni scorsi si è ampiamente parlato del worm Zotob che attacca sistemi con Windows 2000 e alla cui base vi è una vulnerabilità del sistema plug-and-play.
Poche ore fa Microsoft, su segnalazione di Symantec, ha annunciato che anche Windows XP può offrire una breccia al worm anche se le condizioni in cui il malware può instaurarsi non sono proprio comuni.
I sistemi potenzialmente a rischio sono quelli con installato Windows XP SP1 e che fanno uso della condivisione file/stampanti, possono essere bersaglio di Zotob.
In una nota distribuita da Cnet, Microsoft dichiara che questo nuovo pericolo impensierisce poco gli specialisti poichè, secondo Microsoft, sistemi Windows XP con il solo SP1 installato sono tipicamente presenti in grosse realtà aziendali, le cui reti però utilizzano sistemi differenti dalla "banale condivisione" di XP.
Sempre secondo Microsoft i pc home o i sistemi installati in piccole reti sono generalmente aggiornati con il SP2 che dovrebbe mettere al riparo da possibili problemi.
Al di là di ogni possibile commento circa le giustificazioni di Microsoft più o meno condivisibili, resta il solito consiglio relativo al mantenimento del proprio sistema Windows sempre aggiornato con le ultime patch di sicurezza.
Poche ore fa Microsoft, su segnalazione di Symantec, ha annunciato che anche Windows XP può offrire una breccia al worm anche se le condizioni in cui il malware può instaurarsi non sono proprio comuni.
I sistemi potenzialmente a rischio sono quelli con installato Windows XP SP1 e che fanno uso della condivisione file/stampanti, possono essere bersaglio di Zotob.
In una nota distribuita da Cnet, Microsoft dichiara che questo nuovo pericolo impensierisce poco gli specialisti poichè, secondo Microsoft, sistemi Windows XP con il solo SP1 installato sono tipicamente presenti in grosse realtà aziendali, le cui reti però utilizzano sistemi differenti dalla "banale condivisione" di XP.
Sempre secondo Microsoft i pc home o i sistemi installati in piccole reti sono generalmente aggiornati con il SP2 che dovrebbe mettere al riparo da possibili problemi.
Al di là di ogni possibile commento circa le giustificazioni di Microsoft più o meno condivisibili, resta il solito consiglio relativo al mantenimento del proprio sistema Windows sempre aggiornato con le ultime patch di sicurezza.
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infooppure.. l'antivirus.. visto che c'è arrivato prima lui di MS :P
Comunque c'è ancora un notevole "zoccolo duro" con SP1, non pochi avranno grattacapi
fino a quando l'hp ad esempio sosterra che le proprie stampanti su xp sp2 vanno...
logico che la gente si tiene l'sp1.
Ciao.
prendo windows, non ci installo l'antivirus perchè costa, e non lo aggiorno manco perchè è una copia pirata... prima o poi mi prendo qualche cagata tipo zotob e allora vado in giro a dire che windows è una merda =)
fa ridere? beh, la dinamica è circa questa... trovatemi un windows aggiornato che abbia di questi problemi e vi offro da bere (a meno che non abbia l'antivirus e l'utente non vada a cliccare a destra e a manca, ma lì il problema è l'utente)... ma non è tutto: chi non tiene aggiornato windows alla fine contribuisce alla diffusione del virus, e in pratica diventa parte attiva: io punterei il dito su di lui. se non c'è la patch è un paio di maniche, ma se c'è la patch e lui se ne fotte della sicurezza danneggiando il prossimo l'anello debole del sistema è lui... per me l'obbligo di legge di avere un sistema sicuro non dovrebbe essere rivolto solo alle aziende ma a tutti gli utenti (per lo meno quelli connessi a internet).
tra l'altro non c'è scritto nell'articolo ma suppongo che non basti avere la condivisione aperta, ma anche il firewall abbassato... giusto Fabio?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".