Con Norton Everywhere Symantec guarda anche al comparto mobile

Il numero di smartphone e di dispositivi in grado di collegarsi al web è in rapida crescita e per queste soluzioni Symantec presenta Norton Everywhere
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Maggio 2010, alle 14:58 nel canale SicurezzaSymantec
Nel corso della conferenza annuale organizzata da Symantec per i propri investitori tenutasi a New York è stata presentata una nuova strategia rivolta al segmento mobile e denominata Norton Everywhere. Nel presentare queste novità Symantec parte da un presupposto condivisibile: il mercato degli smartphone e dei dispositivi non-PC in grado di connettersi alla rete ha dei tassi di crescita altissimi, quindi anche tali soluzioni meritano attenzione per quanto attiene alla sicurezza.
Anche in questo caso il termine sicurezza viene inteso da Symantec in modo completo e non solo in relazione al rischio malware: come già rilevato nei più recenti prodotti Norton anche le pratiche di backup o di protezione d'accesso rientrano nel concetto di sicurezza. Tutto ciò viene esteso in Norton Mobile anche al comparto mobile con la possibilità di impedire l'accesso al proprio telefono da remoto utilizzando un sms specifico, opzione comoda in caso di furto.
“Stiamo entrando in una nuova era in cui il numero dei dispositivi cosiddetti non-pc sta crescendo in modo esponenziale. Questo comporta maggiori opportunità per i cyber criminali. Per gli utenti diventa di fondamentale importanza andare oltre la protezione del pc”, ha commentato Janice Chaffin, President Consumer Business Unit, Symantec. “L’approccio Norton Everywhere rappresenta una visione più ampia di come Norton può fornire fiducia e valore aggiunto agli utenti e rispondere alle esigenze in evoluzione del mercato. Symantec è l’unica azienda a vantare un’ampia gamma di risorse, partnership, presenza globale e riconoscimento del brand in grado di offrire sicurezza a qualsiasi dispositivo connesso ad Internet nel mondo.”
Symantec sta collaborando attivamente con vari produttori tra cui segnaliamo HTC, con cui è in corso lo sviluppo e il test di applicazioni dedicate a piattaforme Android. Con Norton DNS Symantec mette a disposizione dell'utente un'opzione in più per l'accesso a URL sicuri e la beta di questo prodotto è attesa per il mese di giugno. Sarà realizzata anche un'apposita applet che consentirà una più semplice configurazione dei parametri DNS.
Tutte queste novità verranno presentate in modo approfondito nel corso delle prossime settimane.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoah dimenticavo, se è nella tradizione Norton ci vogliono solamente 3 processori Cortex da 800mhz per gestire l'antivirus!
Come pigliano per il sedere gli utenti...
comunque esiste già un applicazione che fa tutto questo, mi sembra per symbian e appena qualcuno cambia sim il telefono invia un messaggio ad un numero preimpostato con il numero della sim inserita, e blocca ogni funzione del telefono.
comunque esiste già un applicazione che fa tutto questo, mi sembra per symbian e appena qualcuno cambia sim il telefono invia un messaggio ad un numero preimpostato con il numero della sim inserita, e blocca ogni funzione del telefono.
peccato che basta fare un hard reset da telefono spento, l'ennesimo palliativo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".