OneNote per Windows 8.1 ora con supporto OneDrive
L'app OneNote per Windows 8.1 è stata da poco aggiornata e ora offre una miglior usabilità, oltre a integrarsi in modo ottimale con OneDrive
di Fabio Boneschi pubblicata il 25 Febbraio 2014, alle 16:01 nel canale ProgrammiWindowsMicrosoft
Nei giorni scorsi Microsoft ha aggiornato l'app OneNote dedicata a Windows 8.1 integrando l'utilizzo di OneDrive, soluzione di cloud storage rinominata e migliorata la scorsa settimana. OneNote rappresenta una sorta di blocco degli appunti virtuale capace di integrarsi con altri strumenti Microsoft, costantemente aggiornato e sincronizzato attraverso il cloud, raggiungibile da tablet, PC o smartphone.
Questa app può essere usata per scrivere a mano libera degli appunti, per disegnare, creare checklist e all'occorrenza integrare tutti questi elementi in altri documenti Office o in Outlook. Per rendere ancor più semplice la gestione di note e appunti è possibile sfruttare anche la funzionalità OCR; OneNote è uno strumento che su tablet ben si presta all'utilizzo dello stilo.
L'aggiornamento di OneNote introduce alcuni miglioramenti in merito all'usabilità: ora è più facile individuare la posizione delle proprie note con il link diretto "Go to note's location" e anche lo strumento Narrator per la lettura delle note è stato migliorato.

Ora OneNote supporta ulteriori 62 localizzazioni e lo spazio occupato su disco è stato ridotto. Nelle precedenti versioni di OneNote l'integrazione con Charm Share di Windows 8.1 non era ben implementato, mentre ora - stando alle note ufficiali riportate qui - le opzioni di condivisione sono state migliorate.
Uno strumento come OneNote trova il suo miglior utilizzo su dispositivi Tablet, ma offre anche piena flessibilità con l'accesso alle note utilizzando dispositivi tradizionali. Tra le note di rilascio Microsoft indica proprio alcune migliorie integrate nell'app utilizzando per la gestione mouse e tastiera.










Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Obbligati ad acquistare una scheda madre per ottenere la RAM: la follia che si diffonde a Taiwan
GTA VI su PC? La data non c'è, ma secondo l'azienda madre di Rockstar il futuro è dominato dal PC
Monopattini elettrici, a un anno dal decreto non si sa nulla di targa e assicurazione (e casco)
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si addormenta al volante. Segnalati nuovi incidenti
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazioni di RAM e storage di tutti e tre i modelli
Microsoft Ignite: arriva Edge for Business, il primo browser con IA pensato per le aziende
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tecnologia nel progetto “The New Generation”
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano una nuova mega partnership sull'AI. Decine di miliardi in campo
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA ritardi nello sviluppo di Starship e posticipare l'allunaggio al 2028
Scoperte cavità sotterranee scavate dall'acqua su Marte: nuovi obiettivi per cercare la vita
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi prodotti inediti in Italia
DJI lancia Osmo Action 6: la prima action cam del produttore con apertura variabile
NASA: conferenza stampa sulla cometa interstellare 3I/ATLAS domani sera (non aspettatevi gli alieni)
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'indagine per furto di segreti aziendali









4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'app OneNote per Windows 8.1 è stata da poco aggiornata e ora offre una miglior usabilità, oltre a integrarsi in modo ottimale con OneDrive
Click sul link per visualizzare la notizia.
Semmai avranno sostituito "SkyDrive" con "OneDrive" in tutti i file di risorse, perché OneNote MX supporta SkyDrive sin dall'uscita
esatto.. lo uso da un anno appunto perché si sincronizza con il cloud M$
Mi piacerebbe usarlo come unica piattaforma...
peccato che ad oggi io lo reputi inferiore a Evernote su moltissimi punti... i plugin di Firefox sono indietro anni luce per esempio! Idem nello stesso Internet Explorer... potrebbero integrarlo molto meglio! Idem per i TAG inesistenti (o sistema equivalente)..Boh... su tanti versi è sicuramente superiore, ma mancano quelle features che lo renderebbero più immediato e fruibile!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".