VIA Technologies e 200 partner insieme per il futuro dei netbook

In occasione del proprio forum per partner ed OEM, VIA, insieme ai membri della Global Mobility Bazaar, mostrerà le linee guida per lo sviluppo di soluzioni future in ambito netbook
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 11 Marzo 2009, alle 10:23 nel canale PortatiliVia Technologies, importante sviluppatore di microprocessori ma anche di chip grafici, ha annunciato che durante il suo prossimo Global Mobility Bazaar (GMB) Tech Forum Spring, che si terrà il 17 di Marzo a Shenzhen, in Cina, sarà l'occasione per unire i produttori da un lato e i partner di infrastruttura dall'altro, per discutere, a 360° circa il futuro dei netbook.
GMB è un programma di collaborazione tra Via Technologies, Microsoft Corporation, American Megatrends, Ite technologies, SanDisk e alcuni produttori Cinesi. Con questa particolare attività, i membri della GMB si sono prefissati come obbiettivo quello di aiutare i produttori nello sviluppo di netbook, notebook e altri dispositivi portatili, basati su CPU Via come C7 o Nano. Secondo le prime informazioni, a pochi mesi dalla nascita della Via GMB Alliance sono stati sviluppati 50 nuovi design di mini-notebook che saranno commercializzati nel corso dei prossimi mesi.
Oltre duecento partner della GMB Alliance si sono registrati per partecipare all'evento, durante il quale saranno mostrate non solo demo relative alle ultime tecnologie in questo ambito, ma anche approfondimenti e presentazioni che analizzerano questo settore ancora in crescita del mercato.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infounnilennium
Molto semplice: VIA era in testa perchè le soluzioni a basso consumo erano una sua idea.. poi ha pensato bene di venderle care come il fuoco tanto che non ne trovavi in giro una manco a piangere in cinese... e poi è arrivata Intel col suo Atom e glielo ha troncato nel c...
Adesso VIA tenta disperatamente di raccogliere qualche coccio..
Una volta uscita dal mercato delle schede madre (dove, dalle mie reminiscenze infantili, ricordo che VIA avesse una bella fetta di mercato), questa cpu nano era l'ultima possibilità di Via per emergere ma l'ha gestita malissimo! Ora si ritrova a rincorrere Intel, ma spodestare un colosso del genere da un mercato in cui la fa da padrone sarà impossibile.
RATATOSK
Cioè Intel si è trovata ad aver soofiato il mercato a VIA senza neanche volerlo!?
Eh beh! Questa brucia!!!
Teoricamente si dovrebbero vedere dei Via abbinati alla 9400M di nVidia entro fine anno. Sui nettop, almeno; credo (e spero) poi pure sui netbook.
Sfruttando questo tallone d'Achille, Intel è arrivata, ha creato una CPU a dir poco scandalosa in quanto a rapporto prestazioni/consumi, ci ha affiancato un chipset con grafica integrata letteralmente riciclato e ha dato vita a una piattaforma per gli ultra-mobile decisamente inaccettabile, ma dal costo super-aggressivo, fattore che ha determinato una vittoria schiacciante sul mercato.
Spero vivamente in una sana concorrenza, da parte di VIA, ma anche di nVidia e altri, perchè siamo ancora in una situazione di monopolio che non fa altro che far arricchire Intel e i partner costruttori con una tecnologia che non dovrebbe assolutamente meritare di essere adottata nel 2009...
Passatemi la battuta OT, ma in Italia abbiamo già due nani al governo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".