SiRF in crisi finanziaria?

La riduzione del 7% della forza lavoro getta qualche ombra sulla situaizone finanziaria di SiRF, noto produttore di moduli GPS
di Roberto Colombo pubblicata il 31 Marzo 2008, alle 14:30 nel canale PortatiliSecondo quanto riporta GPS Passion non tira una buona aria in SiRF; l'azienda ha optato infatti una riduzione del personale pari al 7% per fronteggiare le condizioni di mercato, che appaiono ora più difficili.
É una notizia che non ci si aspetterebbe da quello che è il produttore di moduli GPS più famoso, che con il suo SiRF Star III ha contribuito alla grande espansione della navigaizone satellitare.
Tra i motivi che mettono l'azienda americana in guardia c'è la crescente concorrenza sul mercato da parte di aziende come MTK e STMicro che hanno guadagnato importanti commissioni, soprattutto per moduli GPS per le fasce di mercato entry-level e media.
Inoltre l'acquisizione di Centrality nel terzo trimenstre del 2007 ha rappresentato un importante esborso per SiRF, con un impatto non trascurabile sulla situazione finanziaria dell'azienda.
Staremo a vedere nei prossimi mesi se questi licenziamenti sono semplicemente la ricetta per ritrovare una buona redditività o se si è aperta una reale crisi per il più famoso produttore di chip GPS.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocommento da un ignorante
noto che le acquisizioni di altre aziende portono spesso a dissesti finanziari. Più problemi che risorse tecnologiche.Ma ci pensano due volte prima di fare certe mosse?
Però è normale che dopo aver inglobato un'altra azienda ci sia un periodo di "crisi", è uno sforzo economico davvero grande!
http://finance.yahoo.com/q/bc?s=SIRF&t=2y
Hanno fatto un bel po' di casino!
Ma ci pensano due volte prima di fare certe mosse?
Forse ti manca il pensiero del mercato
quando c'è un'acquisizione o anche cambio del marchio è perchè c'è stato un fallimento di qualcuno che ha spolpato l'azienda dall'interno e per non perdere la notorietà devono rinnovare e fare tagli di personale ovviamente
Prodotti e gestione dell'azienda sono strettamente imparentati: il risultato della gestione sono i prodotti. Con il loro sviluppo dopo il SiRF3 hanno preso una strada completamente diversa dagli altri e pare che abbiano sbagliato...
Gestione sbagliata ha generato il prodotto sbagliato per il mercato...
Non e' affatto vero che il mercato si stia saturando, tutt'altro!
forse il mercato del navigatore stand alone potra' calare, ma il ricevitore potrebbe entrare in ogni cellulare(con conseguente aumento dei volumi - di solito ci sono 1 navigatore per famiglia e almeno 3-4 o piu' cellulari) e le nuove applicazioni dove i ricevitori vengono inseriti e' in costante crescita (con conseguente aumento del mercato)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".