NVIDIA Ion 2 disponibile entro fine anno

NVIDIA conferma in via ufficiosa l'arrivo del chipset Ion 2 entro la fine dell'anno, questa volta con supporto anche per processori Core 2, Celeron, Pentium e VIA Nano
di Andrea Bai pubblicata il 12 Ottobre 2009, alle 10:21 nel canale PortatiliNVIDIA
Il chipset Ion 2 di NVIDIA sarà commercializzato entro la fine dell'anno. La conferma, sebbene non ufficiale, arriva proprio dalle alte sfere di NVIDIA, come ha avuto modo di riportare il sito web Fudzilla in questa notizia.
Poche sono le informazioni disponibili riguardanti la nuova soluzione: la più importante di esse è il supporto ad altri processori oltre alle soluzioni Intel Atom. Ion 2 infatti potrà essere impiegato anche con processori Celeron, Core 2 e Pentium, oltre alle proposte VIA della serie Nano. Se fino ad ora Ion ha rappresentato un complemento ideale alle soluzioni netbook basate su processore Atom, l'avvento di Ion 2 potrà risultare di particolare interesse anche per le soluzioni portatili basate sui processori Consumer Ultra Low Voltage di Intel.
Sul versante prestazionale si parla di un passo avanti notevole rispetto all'attuale generazione, grazie anche al doppio degli shader core presenti, che arriveranno a quota 32. Alcune ipotesi indicano la possibilità che Ion 2 venga prodotto a 40 nanometri, evenienza che lo renderebbe meno esoso dal punto di vista energetico e più compatto per quanto riguarda gli ingombri.
NVIDIA non ha dato indicazioni ne' su quali siano i produttori che hanno già mostrato interesse nei confronti di Ion 2, ne' tantomeno se vi siano modelli precisi che adotteranno il nuovo chipset.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infole piattaforme atom sono escluse? faranno troppo gola immagino...
le piattaforme atom sono escluse? faranno troppo gola immagino...
no, non c'è scritto che sono escluse o.O
IMHO prima o poi sarà acquistata da Intel, ne sono quasi sicuro.
@dr-omega
Infatti Larrabee è GT300Invece hanno puntato su un aumento prestazionale che a mio parere non serviva.
Certo, dato il supporto a processori come i core 2 l'idea di una piattaforma più performante non è così sbagliata, in questo modo però ci si allontana secondo me da mercato per cui è nato questo chipset.
Ormai la piattaforma ION1 si sa che è pesantemente castrata dal processore Atom; tra l'altro la politica bastarda di Intel sta volutamente segando le gambe a nVidia, quindi auspico una bella rivincita con ION2 alla faccia loro :-P
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".