Notebook Centrino 2 solo da metà Luglio

Debutto posticipato di alcune settimane per la prossima generazione di piattaforme notebook Intel, meglio note con il nome in codice di Montevina
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Maggio 2008, alle 12:19 nel canale PortatiliIntel
Il debutto della prossima generazione di piattaforme notebook Intel, note con il nome commerciale di Centrino 2, non avverrà entro la fine del mese di Giugno ma a partire dal prossimo 14 Luglio, stando alle informazioni pubblicate dal sito TGdaily a questo indirizzo.
Alla base del ritardo una motivazione molto seria, ma non legata a un bug hardware in uno dei componenti di questa nuova piattaforma nota anche con il nome in codice di Montevina. E' emerso infatti che Intel non abbia completato la fase di certificazione FCC per il proprio sottosistema di rete wireless in standard 802.11n.
Questo implica per Intel e per i partner l'impossibilità di commercializzare notebook Centrino 2 dotati di sottisistema wireless 802.11n nel mercato nord americano, almeno sino a quando la fase di certificazione non verrà completata con successo. Per i partner resta aperta la soluzione alternativa, data dall'utilizzo di sottosistema wireless in standard 802.11 a/b/g sino a quando non saranno accessibili pienamente le proposte 802.11n.
La notizia di possibili problemi che ritardassero il debutto delle piattaforme Intel Centrino 2 è emersa originariamente per bocca di Doug Freedman, analista di American Technology Research (ulteriori riferimenti sono disponibili a questo indirizzo).
La mancata certificazione della wireless 802.11n sembra non essere l'unico problema della nuova generazione di piattaforme Centrino 2. I chipset con video integrati, infatti, avrebbero un bug che ne comprometterebbe il corretto funzionamento. Intel ha risolto questo problema ma la disponibilità della nuova revision dei chipset potrebbe ritardare il debutto iniziale, spingendo i produttori di notebook partner a proporre soluzioni con chip video discreto e a non sfruttare quello integrato nel chipset.
Stando alle informazioni attualmente disponibili Intel presenterà il prossimo 14 Luglio una prima serie di piattaforme Centrino 2, basate su alcuni dei chipset che compongono l'intera famiglia. Per la fine di Luglio vedremo il rilascio di tutte le soluzioni chipset, presumibilmente con un superamento dei problemi legati al sottosistema video integrato. Per la completa certificazione FCC della wireless 802.11n Intel dovrebbe necessitare di alcuni giorni in più: è quindi presumibile che la situazione possa completamente stabilizzarsi solo nel corso del mese di Agosto.
Ricordiamo che nel corso del mese di Giugno AMD presenterà ufficialmente le proprie architetture notebook della famiglia Puma, basate sulla nuova generazione di processori notebook Turion e dotate di chipset della serie AMD 7 con sottosistema video integrato onboard.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi con l'anno nuovo si cambia il portatile
Io ho appena visto un macbook air.. è talmente sottile da non crederci stavo per lasciargli quasi 1800 euro
a un certo punto volevo comprarmi tutto lo store
un collega mi ha spinto a ponderare bene, ero troppo agitato effettivamente
intel le ha fatte di stronzate in passato, non facciamo i fanboy please
Fai la media tra prestazioni di chip video e processore e vedi chi esce superiore.
A naso: 20% del core 2 sul Griffn e quanto... 600% dell'780G sul GMA?
Poi certo ognuno sceglie se ci tiene di più al quel 20% o al quel 600%
Vorrei proprio vederla una recensione 1vs1 tra due portatili allo stesso prezzo, come finisce.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".