Intel presenta l'assistente vocale sugli Ultrabook, basato su Nuance Dragon Assistant Beta

Novità in vista per alcuni Ultrabook di imminente presentazione, che intendono arricchire l'esperienza d'uso di questa tipologia di prodotto. Già dal prossimo trimestre arriveranno modelli con Nuance Dragon Assistant Beta, vero e proprio assistente vocale sullo stile di Siri
di Alessandro Bordin pubblicata il 12 Settembre 2012, alle 12:51 nel canale PortatiliIntelUltrabook
Il keynote di apertura tenuto da Dadi Perlmutter, Chief Product Officer di Intel Corporation, è stato ricco di accenni interessanti sul lavoro che Intel sta svolgendo per migliorare l'esperienza d'uso in tutte le tipologie di prodotto che l'azienda copre. L'esperienza del personal computing si sposta sempre più verso il computing percettivo, in cui i dispositivi impiegheranno sensori per percepire le intenzioni degli utenti. Per fare ciò è in arrivo una prima versione beta dell'Intel Perceptual Computing Software Development Kit, una SDK che permetterà agli sviluppatori di abilitare l'interazione gestuale, il riconoscimento visivo e vocale e la realtà aumentate sui sistemi Ultrabook e PC basati su processori Core.
Abbinato al rilascio delle SDK troviamo anche un concorso per la migliore idea, che verrà premiata con un milione di dollari. A margine di questa dichiarazione, il CPO di Intel ha mostrato un Ultrabook dotato di assistente vocale basato su Nuance Dragon Assistant Beta, un servizio che ha convinto per reattività e interpretazione corretta dei comandi (dati ovviamente in lingua inglese).
Gli esempi pratici mostrati alla platea hanno riguardato una ricerca di immagini di San Francisco su Google Immagini, che il sistema ha prontamente visualizzato senza alcun ritardo o problema di comprensione. Anche l'esecuzione di alcuni brani musicali è avvenuta senza intoppi, così' come la ricerca di un articolo su e Bay e un twit.
L'attivazione dell'assistente è disponibile in qualsiasi momento, attivandolo vocalmente con "Hello Dragon". Fra le prime soluzioni commerciali ad integrare nativamente l'applicazione ci sarà il modello Ultrabook Dell XPS13, che verrà commercializzato nell'ultimo trimestre dell'anno.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTe lo ha mica detto il medico di spendere 900€ di UB
http://www.youtube.com/watch?v=tySJru-68k4
Vi rendete conto che stiamo parlando di calcolatori che imitanto i palmari?
Devolution!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".