Anche SiRF entra nel mondo LBS

Anche il produttore di moduli GPS SiRF entre nel campo delle applicazioni Location Based
di Roberto Colombo pubblicata il 26 Ottobre 2007, alle 08:49 nel canale PortatiliL'interesse per le applicazioni Location Based Services è netta crescita, merito anche delle soluzioni per la navigazione satellitare, che stanno raggiungendo ormai quasi tutte le fasce di pubblico.
Abbiamo spesso riportato dell'interesse in questo campo di NavTeq, azienda statunitense che ogni anno organizza al Mobile World Congress (ex 3GSM) la premiazione delle migliori applicazioni.
A fare notizia è la decisione di entrare in questo campo del software da parte del produttore di moduli GPS SiRF, il cui prodotto Star III equipaggia gran parte dei dispositivi consumer. SiFR Studio è un progetto che va in questa direzione e utilizzando Javascript dovrebbe permettere di creare un ambiente di sviluppo compatibile con le diverse piattaforme, da WIndows a Linux, da Symbian a Java e AJAX.
Secondo quanto riporta Mobinaute sono già diversi i partner di questo progetto e le prime applicazioni dovrebbero rendersi disponibili a breve.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi immagino l'applicazione di questa tecnologi da parte delle solite aziende.
Tipo: Xbox o PS3 versione jap con modulo gps che funzionano solo se realmente sul suolo giapponese, altrimenti inibisce il funzionamento di certe funzioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".