AMD Yukon e Tigris, ottobre il mese propizio?

Le due piattaforme mobile di AMD sembrano pronte per l'effettivo debutto: per Yukon qualche modello è già in circolazione, mentre per Tigris la disponibilità effettiva si avrà a novembre
di Andrea Bai pubblicata il 25 Agosto 2009, alle 08:31 nel canale PortatiliAMD
Nel corso del mese di gennaio, AMD ha annunciato ufficialmente la piattaforma mobile Yukon, composta da chipset AMD 690E abbinato al southbridge SB600 e processori Atom Neo o Sempron e che rappresenta la naturale risposta alle soluzioni Intel basate su processori CULV.
Dopo un periodo abbastanza lungo durante il quale i produttori di sistemi portatili sembrano aver dato poco peso alla piattaforma proposta dall'azienda di Sunny Vale, il mercato sta assistendo ad una timida comparsa di alcuni modelli basati su Yukon: BenQ ha recentemente annunciato il modello Joybook Lite T131 (del quale abbiamo parlato in questa news), nei nostri laboratori stiamo testando la soluzione Pavillion DV2 di HP, già disponibile sul mercato, mentre MSI è prossima all'introduzione, nel mese di ottobre, di una soluzione ultra-thin basata su tale piattaforma.
Il mese di ottobre pare essere propizio anche per quanto concerne la piattaforma Tigris, composta da processore Caspian a 45 nanometri, chipset RS880M e un IGP in grado di supportare DirectX 10.1 e destinata a soluzioni portatili dai 14 pollici in su. Originariamente il lancio sul mercato di Tigris è stato previsto sul territorio asiatico per il mese di Settembre, in concomitanza con il rilascio di Windows 7, e a seguire nei mercati EMEA e del Nord America per il mese di ottobre.
Alcune importanti realtà, tra cui HP, Toshiba, Acer e Asustek hanno già commissionato una serie di ordinativi ad AMD per la produzione di notebook basati su piattaforma Tigris, tuttavia con lo slittamento ad ottobre del debutto, tali soluzioni non arriveranno nel canale prima del mese di novembre.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiù probabile Athlon Neo..
RS880M , me l'ero scordato
Per i portatili invece c'è ancora tempo per competere con i core due, credo che useranno athlon II downcloccati..
Euphrates ahahahahaha
megalol XD!!!
Più probabile Athlon Neo..
Non è la prima volta che leggo questo errore in una notizia di Hardware Upgrade
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".