Asus U3: display da 13,3" e gps a bordo

Asus U3 è un ultraportatile con display da 13,3 pollici, processore Intel Core 2 Duo L7500 e ricevitore GPS integrato
di Fabio Boneschi pubblicata il 16 Luglio 2007, alle 10:03 nel canale PortatiliIntelASUS
Alcune fonti riportano indiscrezioni, più o meno confermate, in merito allo sviluppo da parte di Asus di un nuovo ultraportatile: il modello U3 viene descritto con una soluzione con display da 13,3 pollici, con una ricca dotazione di porte di espansione, tra cui una connessione eSata e un'uscita HDMI.
Le novità tecnologiche riguardano però ben altro: il nuovo Asus U3 sarà dotato di ricevitore GPS e permetterà all'utente di selezionare il sottosistema video più adeguato all'utilizzo del momento: attraverso uno switch hardware sarà possibile abilitare la soluzione integrata nel chipset Intel oppure sfruttare il chip Nvidia GeForce Go 8400m.
Notebook Review indica che le modalità di switch da un chip video all'altro sono le medesime attualmente offerte dalla soluzione Sony Vaio SZ, da noi provata a questo indirizzo, quindi la scelta del chip video deve essere effettuata prima di avviare il pc.
Il processore utilizzato da Asus per questo U3 appartiene alla più recente generazione Intel Centrino e, stando alle attuali indiscrezione dovrebbe essere un Intel Core 2 Duo L7500 con frequenza di clock pari a 1.6GHz. Lo specifico modello di cpu, con cache L2 pari a 4Mbyte e frequenza FSB di 800MHz, è realizzato con processo produttivo a 65nm e appartiene alla sottocategoria Low Voltage, ovvero soluzioni espressament realizzate per l'impiego su dispositivi ultraportatili.
Al momento non si hanno notizie in merito alla disponibilità del prodotto in Europa, ma la fonte della news segnala come ipotetico periodo di lancio il mese di settembre e il prezzo stimato viene indicato pari a circa $2.000.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon devi guardare a come lo usi tu.... devi pensare ai vari possibili utilizzi.
e non venitemi a dire che in treno o in aereo è megio avere un 13" perchè è + "portatile" perchè non è vero si trova dove appoggiare anche un 15"..oppure che i vari 11,12,13" sono meglio perchè pesan meno...sai che differenza cn un 14 o un 15...1kg?? eh non riuscite a portare un kg in +? andate in palestra!!
Ho visto il 12" di un mio amico, piccolo, bello, ma effettivamente ci si ceca, quindi credo che 13.3" sia il minimo.
Io opterei max per un 14", di più un portatile nn è più tale.
Secondo me un portatile deve essere "portatile" e quindi preferisco queste misure,se mi serve un monitor grande uso il desktop o attacco il mb ad un monitor
Tra l'altro l'idea delle schede video switchabili si è rivelata una grandissima cosa. Ora non comprerei mai un portatile con la sola geforce o la sola integrata, per ovvi motivi di bilanciamento tra durata batteria e surriscaldamento gambe(sul treno) o gioco(nel tempo libero lontano da casa)
quindi ben vengano soluzioni come questa. spero però che quella porta per l'antenna gps non sia una soluzione in cui si è obbligati ad attaccare l'antenna per far funzionare il gps
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".