L'IEEE lavora ad uno standard per le batterie dei notebook

Per risolvere ilproblema delle batterie esplosive installate su alcuni notebook entra in scena il consorzio IEEE che svilupperà un apposito standard
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Settembre 2006, alle 11:39 nel canale PortatiliIl consorzio IEEE ha annunciato l'intenzione di sviluppare un apposito standard dedicato alle batterie per i notebook. Il lavoro previsto riguarderà le caratteristiche e le modalità di costruzione e di assemblaggio delle batterie. La sigla del nuovo standard sarà IEEE P1825.
Il più recente passato ha visto parecchi costruttori di notebook alle prese con problemi di batterie esplose o soggette a surriscaldamento. Come riporta DailyTech.com, Toshiba ha dovuto prevedere il ritiro di 34.000 componenti e anche Dell recentemente è stata coinvolta in vicende simili. Sony invece risulta coinvolta per altri motivi avendo lei stessa prodotto alcuni componenti che pare siano esplosi.
I problemi legati alle batterie dei notebook sono di lunga data ma scorrendo le più recenti cronache le esplosioni di batterie sono in rapida impennata. Questa situazione ha ad esempio spinto alcune compagnie aeree a prendere provvedimenti elaborando apposite procedure per l'utilizzo di notebook a bordo.
Poche settimane fa alcune società avevano indicato l'intenzione di sviluppare una serie di specifiche comuni volte a garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti in merito alle batterie. L'interessamento dell'IEEE è però decisamente di altro peso e con ogni probabilità porterà una precisa regolamentazione del settore.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info... che si aggiunge a quella iniziativa della intel che riguardava la compatibilita' dimensionale delle periferiche/componenti (lcd, batterie, alimentatori, hd e lettori ottici) dei notebook...
Per me è un bene!
sistemi di dissipazione inadeguati. Alzi la mano chi non ha mai visto un notebook che dopo un'oretta di giochi/programmi seri cuoce le ginocchia
(o cio' su cui e' stato posato)....
Solo che standardizzare la dissipazione termica dei portatili faceva troppa fatica...
sistemi di dissipazione inadeguati. Alzi la mano chi non ha mai visto un notebook che dopo un'oretta di giochi/programmi seri cuoce le ginocchia
(o cio' su cui e' stato posato)....
Solo che standardizzare la dissipazione termica dei portatili faceva troppa fatica...
vero, ma anche standardizzare le batterie in modo da avere un po' di concorrenza (e anche calo dei prezzi magari
naaa...
Se tu usi il notebook sulle ginocchia, certo che lo bruci, insieme ai gioiellini!!E poi le esplosioni dono dovute tutte a cariche errate delle batterie, come è spesso successo per i cellulari...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".