Lenovo ThinkPad Z: in titanio e con schermo panoramico

Lenovo ha presentato la nuova serie di ThinkPad Z dal design rinnovato, con chassis in titanio e display panoramici. Una piccola rivoluzione per chi era abituato all'austerità dei portatili IBM
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Settembre 2005, alle 09:58 nel canale PortatiliIBMLenovoThinkPad
Lenovo amplia la propria gamma di notebook presentando la nuova famiglia di ThinkPad Z.
Oltre al classico colore nero, tipico dei ThinkPad, i nuovi modelli Z sono disponibili in unedizione speciale con copertura in titanio di colore grigio. Lutilizzo di questo materiale dà ai ThinkPad un look totalmente nuovo, satinato, durevole e resistente.
Le caratteristiche tecniche dei modelli disponibili prevedono sia soluzioni
Intel Centrino di fascia alta sia modelli con Celeron M e ATiX300.
La gamma è completa di soluzioni dai 14" di diagonale ai 15,4"
in funzione del tipo di utilizzo che si intende fare del portatile.
Il peso della versione più piccola è decisamente interessante:
2,1Kg per un notebook che sulla carta ha ottime doti di resistenza meccanica.
Il display TFT a tutto schermo è protetto da una copertura in titanio e robusta e resistente ai graffi. Lenovo, inoltre, ha dotato la tastiera di altoparlanti su entrambi i lati.
I ThinkPad Z sono dotati dellultima versione della ThinkVantage Client Security Solution che consente agli utenti di recuperare le proprie password autonomamente. Inoltre utilizza un software che permette di criptare in un hard disk virtuale i dati contenuti nel PC.
La serie Z è la prima vera novità in casa ThinkPad dopo la recente
acquisizione da parte di Lenovo, e per certi versi può essere vista come
una "rivoluzione" nei confronti dello stile piuttosto austero che
ha fino a oggi accompagnato i notebook IBM.
In primo luogo il colore, da sempre nero, oggi ha un modernissimo grigio, in
seconda analisi il design è decisamente rivisto e ammorbidito.
Il prezzo per la soluzione entry level, quindi con Celeron e 14" di TFT, dovrebbe aggirarsi sui 1300 Euro.
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon vedo l'ora di ammirare i supersayan di secondo, terzo e quarto livello
Gli IBM sono gli unici notepad pc paragonabili ai powerbook in termini di solidità e qualità costruttiva: li preferisco di gran lunga ai Vaio.. Speriamo che con Lenovo si resti sugli stessi livelli..
Il mio brand PC preferito
anche IBM/Lenovo con i WideScreen...savrilegio
il mio R50e
.. Mi fa schifo.E' pesante come un amattonella, ha solo 2 porte USB, la parallela (mi serve!), non ha la seriale (! magari ... ma si rimedia) e la tastiera è molto scomoda, senza i tasti windows e le due pagine avanti-indietro a fianco dei tasti direzione. Sbagli sempre ed impreco come un marinaio!
QUel finto mouse è una vaccata oscena, meglio i pad.
Mi risulta che costi anche caruccio, ha solo un disco (Hitachi) da 40G, 4200 RPM. Veramente BASIC!
Ma L'azienda mi ha dato questo, pazienza!
Vedi Ferrari 4005... invece del titanio ha il carbonio. Inutile dire che ne ho uno...
Quel "finto mouse" come lo chiama qualcuno, è una delle migliori invenzioni in campo portatile.
Ti consente di avere sempre a portata di indice il puntatore, così se stai scrivendo non devi neppure fare la "fatica" di spostare la mano, visto che il dispositivo di putnamento è lì, in mezzo ai tasti.
Ti permette di spostare il puntatore con estrema precisione da un punto all'altro dello schermo con uno spostamento del dito nullo, visto che è sensibile alla forza applicata e non allo spostamento (puoi provare a spostarlo quanto vuoi, ma non si muoverà di un micron!!!).
In parole povere se applichi una forza minima il puntatore si sposterà con una precisione che arriv aal pixel, mentre se applichi più forza, si sposterà velocemente.
Unito al terzo tasto centrale ti consente inoltre di ottenere uno scroll in ogni direzione del documento che stai visionando.
Se solo vendessero tastiere desktop con questo dispositivo, ne comprerei una all'istante!!!
Se solo vendessero tastiere desktop con questo dispositivo, ne comprerei una all'istante!!!
Meglio un mouse è 1000 volte più preciso e pratico, nelle soluzioni desktopmettere una bugna simile è come mettere gli altoparlanti integrati nella tastiera.. una vaccata immane.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".