Roadmap dei chipset mobile di ATI e NVIDIA

Sono numerosi i prodotti che ATI e NVIDIA si preparano a introdurre, nel ricco mercato delle soluzioni video per sistemi notebook
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Agosto 2005, alle 14:08 nel canale PortatiliNVIDIAATI
La lista delle periferiche certificate dall'organizzazione PCI-SIG, disponibile a questo indirizzo, riporta anche i nomi in codice di quelle che saranno
le prossime architetture video ATI e NVIDIA per sistemi notebook.
La tabella seguente raccoglie in dettaglio le informazioni sino ad ora disponibili:
Segmento |
Prima metà 2005 |
Seconda metà 2005 |
|
ATi | High End | Mobility Radeon X800 XT (M28 Pro) - 16 pipes Mobility Radeon X800 (M28) - 12 pipes |
M58 |
Mainstream | Mobility Radeon X700 (M26) - 8 pipes Mobility Radeon X600 (M24), 4 pipes |
M56 | |
Value | Mobility Radeon X300 (M22) - 4 pipes | M52 | |
NVIDIA | High End | GeForce 6800 Go Ultra (NV41M) - 12 pipes GeForce 6800 Go (NV41M) - 12 pipes |
G70M |
Mainstream | GeForce 6600 Go (NV43M) - 8 pipes | G73M | |
Value | GeForce 6200 Go (NV44M) - 4 pipes | G72M |
Resta da capire l'evoluzione che avarnno queste nuove architetture mobile, in termini di numero di pipeline. E' presumibile che quanto a funzionalità questi chip riprenderanno in buona sostanza le equivalenti soluzioni per sistemi desktop della corrispondente fascia di prezzo. Circa le pipelines, in genere i chip mobile raggiungono il numero di pipelines delle corrispondenti soluzioni desktop solo dopo alcuni mesi di disponibilità sul mercato; un esempio concreto è dato dal chip ATI Mobility Radeon X800XT, lanciato solo recentemente e dotato di 16 pipeline di rendering come la sua corrispondente soluzione desktop.
Se per le soluzioni mobile NVIDIA si presuppone un'architettura basata sul progetto G70, il chip adottato sulle schede GeForce 7800 GTX, per le soluzioni ATI è sicuro che verrà introdotto il supporto allo Shader Model 3.0, in modo del tutto simile a quanto ci si attende per le controparti desktop.
Fonte: VR-Zone.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe prima metà del 2005 dovrebbero già essere usciti da almeno un mese...mi sa che allora mi sono perso qualcosa...
Anche R520 è PCI-sig compliant ;)
http://www.pcisig.com/developers/co..._list/pcie/pcieGuardate cosa ho trovato nella lista :
http://img281.imageshack.us/img281/...20pcisig6ce.png
Guardate cosa ho trovato nella lista :
http://img281.imageshack.us/img281/...20pcisig6ce.png
Già stato segnalato
EDIT : Nella lista delle periferiche compliant da quanto ho letto (la lista non ce l'ho sotto mano ma qualcuno controllerà per me
Ho provato un notebook con X600 e non è male, se l'equivalente a 8 pipe X700 consumasse uguale o quasi, offrendo miglior prestazioni, sarebbe perfetto
Quelle sopra van bene solo per desktop replacement
Chiedo venia ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".