Le prossime generazioni di chip ATI certificate dal PCI-SIG

Il debutto delle nuove architetture video ATI dotate di supporto allo Shader Model 3.0 sembra ora più vicino
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Agosto 2005, alle 08:21 nel canale Schede VideoATI
Le nuove generazioni di chip video ATI di fascia media e alta, nomi in codice R520, RV530 e RV515, sono ufficialmente apparsi nella lista delle architetture video certificate dal PCI-SIG, organizzazione che si occupa dello sviluppo e della certificazione dei bus PCI e PCI Express.
Secondo le informazioni rese disponibili dal PCI-SIG, i chip R520, R520 GL, RV515 XT e RV530 XT avrebbero superato completamente la fase di certificazione. Le implicazioni dirette di questo sono che il debutto di tali architetture non possa essere molto lontano, in quanto i vari produttori partner dovrebbero ricevere in queste settimane i primi chip.
Negli ultimi mesi sono emerse contrastanti informazioni sulla effettiva data di lancio dei nuovi chip video ATI, in particolare con riferimento alla soluzione top di gamma R520. Il debutto è stato posticipato più volte, principalmente a motivo di varie difficoltà nella produzione del chip vista sia l'adozione del nuovo processo produttivo a 0.09 micron, sia la sua notevole complessità.
E' presumibile che questa architettura video, anche alla luce di queste nuove informazioni, possa venir presentata entro la metà del mese di Settembre. E' certo che ATI dovrà far coincidere la disponibilità di schede presso i negozi, in modo speculare a quanto fatto da NVIDIA in occasione della presentazione delle schede GeForce 7800 GTX lo scorso mese di Giugno.
Questa serie di nuove architetture video di ATI introdurrà per la prima volta il supporto allo Shader Model 3.0, utilizzato da NVIDIA con le proprie archietture della famiglia NV4x e G70.
La lista completa delle periferiche PCI Express attualmente certificate dal PCI-SIG è disponibile a questo indirizzo.
Fonte: Xbitlabs.com.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra attendiamo che approdi sul mercato, mi attendo una succulenta prova su strada da parte della redazione
Storicamente infatti ATI è sempre stata un po' "pigra" sotto questo punto di vista (vedi Phantom Edition...).
detto così, nessuno
Storicamente infatti ATI è sempre stata un po' "pigra" sotto questo punto di vista (vedi Phantom Edition...).
mi associo, il problema di ATI è sempre stata l'allergia agli scaffali, speriamo per loro che vaccinino in fretta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".