Portatili: in crescita i case in lega di magnesio

Le principali compagnie taiwanesi produttrici di case in lega di magnesio hanno registrato una crescita delle vendite e dei ricavi. Ottimismo per il futuro
di Andrea Bai pubblicata il 15 Luglio 2005, alle 14:22 nel canale PortatiliCatcher Technology e Waffer Technology, i due principali prodouttori taiwanesi di case in lega di magnesio per sistemi notebook, hanno riscontrato ricavi in crescita nel secondo trimestre dell'anno e si aspettano interessanti performance finanziare per il trimestre in corso.
Catcher Technology ha registrato nel secondo trimestre 2,37 miliardi di dollari taiwanesi di consolidated revenues, che rappresentano un incremento del 30,67% su base trimestrale e addirittura del 97,5% su base annuale. La compagnia ha raggiunto ormai da tempo la piena capacità produttiva dello stabilimento di Suzhou, nella provincia cinese di Jiangsu.
La compagnia prevede un sostanziale incremento nelle consegne di notebook con case in lega di magnesio, tale da raggiungere il record di vendite nel terzo trimestre, grazie anche al supporto della consistente domanda per i sistemi portatili.
Waffer ha registrato crescite mensili nei ricavi del secondo trimestre, nonostante gli EPS (earnings per share) piuttosto bassi del primo trimestre. Nel mese di giugno la compagnia ha segnato un incremento dei consolidated revenues a 244 milioni di dollari, con un tasso di crescita di 7,5% su base mensile e del 9,9% su base annuale.
La compagnia è piuttosto ottimista per il terzo trimestre, grazie alle crescenti consegne dei portatili e ai nuovi ordini per i case di televisiori a retroproiezione. Waffer, inoltre, sta spostando gradualmente la produzione da Taiwan alla Cina e nel quarto trimestre dell'anno lo stabilimento di Shanghai contribuirà per il 70% della produzione globale della compagnia.
Fonte: Digitimes
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe ci credo..
io avevo la fotocamera in lega di magnesio, e non c'è proprio paragone con la plastica, anche solamente al contatto.e poi è più robusta
Apple...
Apple a quanto ne so faceva i portatili in titanio e ora in alluminio....non mi risulta usasse il magnesio, che tra l'altro è migliore e più leggero dell'alluminio.tant'è che una serie dei PowerBook si chiamava Titanium
benq
la benq gia da un po fa notebook il lega di magnesio..Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".