WiFi, WiMAX e DVB-H in un chip, da Intel
Il colosso di santa Clara realizza una soluzione in grado di accorpare in un solo chip le funzionalità WiFi, WiMAX e di trasmissione televisiva digitale
di Andrea Bai pubblicata il 14 Dicembre 2007, alle 12:30 nel canale MercatoIntel
Secondo quanto riporta il sito di informazione Electroniscweekly, pare che Intel abbia ultimato i lavori attorno allo sviluppo di una soluzione in grado di integrare funzionalità WiFi, WiMAX e DVB-H in un singolo chip.
L'obiettivo di una soluzione simile è ovviamente quello di dare maggiore flessibilità di implementazione ai produttori di telefoni cellulari, palmari ed in generale a dispositivi portatili multimediali, per permettere di realizzare prodotti in grado di poter essere connessi in rete in qualunque condizione.
La fase di tape out del chip, ovvero il passaggio dal progetto su carta alla produzione, avverrà nel corso della settimana. Il chip, secondo quanto si apprende, sarà costituito da nove differenti e non meglio identificati "processing elements" per la gestione dei tre protocolli. Questi elementi saranno collegati tra di loro, assieme ad un chip ARC 605 che fungerà da bus controller utilizzando il protocollo Open Core (OCP).
Il chip dovrebbe avere dimensioni di 24 millimetri quadri e sarà caratterizzato
da un consumo di 79mW in ricezione e 72mW in trasmissione.










Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estetica e funzionalità in un televisore da 32 pollici
Aggiornata TOP500, la classifica degli HPC. Lenovo è leader, e l'Italia non sfigura
Noctua NH-D15 Chromax.black è realtà, già disponibile all'acquisto
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel, stack CUDA rinnovato e maggiori compatibilità
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 impara a conoscere te e la tua azienda
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU Arm a 132 core di Microsoft
Intel a tutto tondo: tra processi in rampa di lancio e accordo con NVIDIA, il futuro è un po' più roseo
AMD FSR Redstone arriverà ufficialmente il 10 dicembre: AMD pronta a rivoluzionare il gaming su Radeon
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia totale sul caso Nexperia
Stagione 1 al via: tutte le novità di Battlefield 6 e REDSEC. In arrivo una settimana di prova gratuita
TikTok rafforza trasparenza e benessere digitale con nuovi strumenti AI e funzioni relax
Zigbee 4.0 è qui: più sicurezza, maggior autonomia e con Suzi maggior copertura Sub-GHz anche in esterno
La trasformazione agentica di Windows parte dalla barra delle applicazioni: ecco come cambierà
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ubisoft analizza la crisi dei giochi a prezzo pieno









11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe' possibile ?
Metteteci un chip dvb-t così almeno non ci tocca pagare i gestori telefonici per vedere la tv!
E magari un gruppo elettrogeno portatile nella scatola del cellulare visti i consumi...
Metteteci un chip dvb-t così almeno non ci tocca pagare i gestori telefonici per vedere la tv!
E magari un gruppo elettrogeno portatile nella scatola del cellulare visti i consumi...
NO! non sei il solo. Aggiungerei che purtroppo in Italia la situzione wimax, sarà quasi sicuramente disastrosa rendendo inutili queste seppur valide tecnologie.
Magari gli utenti all'estero ne gioveranno di più.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".