Facebook si vendica, e contro-denuncia Yahoo!

A distanza di poche settimane dalla prima denuncia, arriva la risposta di Facebook, che indica come Flickr andrebbe a violare alcuni brevetti
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 04 Aprile 2012, alle 15:32 nel canale MultimediaYahoo
La risposta di Facebook arriva, a distanza di poche settimane. Ed ecco allora che il popolare social network contro-denuncia Yahoo!, accusandola di violare alcuni brevetti relativi alla gestione della pubblicità e dei tag delle foto. La vicenda non è nuova e arriva in risposta alle accuse che Yahoo! ha portato avanti a metà marzo. Il primo incontro tra i due colossi aveva visto Yahoo! accusare Facebook di violare 10 suoi brevetti, portando la questione nelle aule dei tribunali americani. Rimandiamo tutti gli interessati ad approfondire il tema a questo indirizzo.
La risposta di Facebook, come dicevamo, non si è fatta attendere molto e dopo le indiscrezioni che vedevano Zuckerberg interessato all'acquisto di alcuni brevetti IBM (al fine di salvaguardare la propria azienda), arriva ora la contro-denuncia.
E Facebook indica chiaramente come Flickr, popolare servizio per la condivisione di foto e di proprietà di Yahoo! vada a violare i brevetti numero 7,827,208 e 7,945,653, che fanno diretto riferimento ai tag nelle fotografie e alla gestione dei feed.
Yahoo! ha già risposto alla denuncia di Facebook, descrivendola come "without merit and nothing more than a cynical attempt to distract from the weakness of its defense - senza valore e niente di più di un semplice tentativo di distogliere l'attenzione dalla debolezza della loro linea difensiva".
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoZucky
Zucky nun me tocca Flickr che te faccio una permanente bionda a scappellotti!Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".