Universal: HD-DVD è meglio di Blu-Ray

Secondo il presidente di Universal Studios, HD-DVD vince a mani basse il confronto con Blu-Ray. Un'analisi affrettata? Forse sì...
di Andrea Bai pubblicata il 18 Settembre 2006, alle 08:40 nel canale MultimediaHD-DVD vince "a mani basse" il confronto con Blu-Ray. Questo, almeno, secondo le parole di Craig Kornblau, presidente di Universal Studios Home Entertainment, che reputa HD-DVD il media che attualmente è riuscito a fornire la migliore qualità video e audio assieme ad un prezzo conveniente per l'utente finale e ad una disponibilità sul mercato che almeno in queste battute iniziali pare essere migliore rispetto a quella di Blu-Ray.
Kornblau ha preso in considerazione tre recensioni testa-a-testa di altrettanti titoli distribuiti su entrambi i supporti, ovvero "Training Day", "Kiss Kiss Bang Bang" e "Rumor Has It...". Secondo le prove condotte da High-Def Digest, HD-DVD avrebbe nettamente surclassato Blu-Ray per ciò che concerne la qualità d'immagine. Blu-Ray soffrirebbe infatti di problemi di artefatti nelle scene scure e fenomeni di cropping.
In realtà il verdetto è ben lungi da essere definitivo: lo stesso High-Def Digest ha recentemente effettuato le recensioni di "Firewall", "Lethal Weapon", "Blazing Saddles" e "Full Metal Jacket". Ad eccezione di quest' ultimo gli altri titoli sono stati realizzati impiegando il formato VC-1anziché il formato MPEG-2, fattore che avrebbe portato ad un miglioramento della qualità d'immagine, riequilibrando il confronto tra i due standard.
In altri termini, l'esito della battaglia non può ancora essere decretato. Sebbene, come detto all'inizio, attualmente il prezzo e la disponibilità di titoli HD-DVD sia un punto a favore di questo consorzio, il confronto sulla qualità di immagine è ancora aperto.
Fonte: Dailytech
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQualita?? LOL
Ma quando mai se ne sono fregati della qualità?Vhs docet..
Al limite sarà il formato di compressione che è sbagliato...
Come dire che i film si vedono meglio su hd che su dvd...
Al limite sarà il formato di compressione che è sbagliato...
Come dire che i film si vedono meglio su hd che su dvd...
*
Al limite sarà il formato di compressione che è sbagliato...
Ma è chiaro! Ormai siamo nel 2007 e ci rifiliano un codec obsoleto e scarso come MPEG-2 ! Si meritano proprio questa figura...
credo che i primi film siano usciti con questo, perchè le specifiche del BD non erano ancora pronte, e di conseguenza ne hanno utilizzato uno sicuramente supportato, anche se vecchio e meno performante.
La seconda genrazione di film sono già nel nuovo formato (non mi ricordo quale).
Cosa centra la qualità di un video riprodotto se a confronto si vuole mettere due supporti media di registrazione/riproduzione?
A rigore di logica dovrebbero basare i loro giudizi su altri fattori, tipo: quantità di dati stoccabile, velocità massima di lettura/registrazione, resistenza agli urti e ai graffi, rapporto qualità/prezzo, prezzo di ogni singolo supporto, ecc...
Se una casa discografica decide di fare uscire un suo film con un formato di compressione obsoleto e a bassa definizione cosa centra il supporto di registrazione?
Ciedo delucidazioni!
Ciauz!
Il BR visto la capacità superiore potrà essere il supporto qualitativamente vincente.
Il prezzo è più che altro una questione di diffusione e di politica commerciale.
La durata e la resistenza ai graffi dipende dalla qualità dello strato protettivo ed in teoria il BR (è più sottile) dovrebbe essere in svantaggio ma viene utilizzato un materiale molto più resistente quindi al momento sembra essere migliore (ma il concorrente volendo potrebbe superarlo).
Quindi tutti i test attuali non servono a niente perchè come giustamente detto il BR e gli HD-DVD sono dei supporti e quindi incidono solo in parte (quantità di dati) con la qualità del risultato finale !!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".