Samsung avvia un'indagine sulla sicurezza delle linee produttive

Samsung ha reso noto di aver avviato un indagine sulla sicurezza dei dipendenti che lavorano sulle linee produttive di chip
di Fabio Gozzo pubblicata il 19 Aprile 2010, alle 15:28 nel canale MemorieSamsung
Il gigante dell'elettronica Samsung Electronics ha reso noto di voler avviare un'indagine sulla sicurezza delle proprie linee produttive di chip in risposta ad alcune notizie secondo cui alcuni dipendenti si sarebbero ammalati di cancro a causa del continuo contatto con diversi materiali tossici utilizzati nelle varie fasi produttive.
Secondo quanto riportato da Reuters, tale decisione è stata presa in seguito alle pressioni esercitate sulla compagnia sud-coreana da parte di alcuni gruppi organizzati di protesta.
Samsung ha reso noto che a cavallo tra il 1998 e il 2010, 22 dipendenti addetti alle linee produttive di chip si sono ammalati di leucemia o linfomi, 10 dei quali sono in seguito deceduti.
Sulla vicenda era già intervenuto il Governo sud-coreano con un indagine durata dal 2007 al 2008. Cho Soo-in, presidente della divisione memorie di Samsung ha dichiarato di essere dispiaciuto per i propri dipendenti, tuttavia ha voluto precisare che la compagnia ha collaborato attivamente nelle indagini e che non è stata riscontrata nessuna anomalia sulle linee produttive da parte delle autorità governative.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa se sono arrivati a questo punto, probabilmente e' cosi'.
22 dipendenti su quanti? perchè se sono 1000, parliamo del 2,2% e statisitcamente penso sia possibile un 2,2% di malati di cancro, indipendentemente dal lavoro
le condizioni e stile di vita di questi dipendenti...
la possibilita' che questi dipendenti siano stati "vittime" di incidenti isolati, che possono capitare a samsung cosi' come a sony, o a chiunque altro.. ci sono decine di operai che cadono da ponteggi etc... eppure vedo ancora cantieri qui in italia che continuano a lavorare... fregandosene anche delle piu' semplici regolamentazioni di sicurezza...
aggiungendo che si trattavano di mansioni che venivano svolte nello stesso ambiente di lavoro è un indice che nn è stato un caso
molto probabilmente l'esposizione a nano particelle aumenta l'incidenza di quei particolari tipi di tumore
Perchè qua stiamo messi meglio?
Secondo me stanno messi meglio in sud corea.
Secondo me stanno messi meglio in sud corea.
Vai tranquillo che stiamo messi ancora meglio qua. In oriente il concetto di sicurezza sul lavoro semplicemente non esiste...
Dopo aver girato un po' nell'ambiente industriale da quello che ho visto se qua uno ci lascia le penne o si fa male nella maggior parte dei casi è a causa della disattenzione oppure del mancato rispetto di qualche norma.
Ovviamente ci sono anche casi di aziende dove le norme di sicurezza non vengono tenute nella giusta considerazione ma fortunatamente sono una minoranza... Qua se uno muore o si fa male oltre al danno umano si somma quello economico causato dal sequestro del sito produttivo e conseguenti indagini con annesso processo (e risarcimento danni). Semplicemente ad un'azienda "costa" meno adeguarsi alle norme di sicurezza che infischiarsene...
In oriente tutto questo non esiste, le condizioni di lavoro sono semplicemente raccapriccianti...
cmq severnaya, si su questo hai ragione, ma penso che sia scontato che nanoparticelle di qualunque tipo siano dannose... perchè rischiano di ostruire i polmoni... mi sembra strano infatti non si parli di cancro ai polmoni....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".