RAM DDR4 sempre più vicine: velocità e densità aumentate, ma consumi ridotti

Crucial ha pubblicato una pagina promozionale per i nuovi moduli di memoria DDR4, richiederanno una nuova scheda madre ma secondo la società ne varrà la pena
di Nino Grasso pubblicata il 18 Novembre 2013, alle 12:01 nel canale MemorieI primi moduli DDR4 non sono così lontani come pensavamo. Secondo quanto riporta la stessa Crucial in una pagina promozionale, le nuove tecnologie potrebbero arrivare entro la fine dell'anno, tuttavia la stessa società ha riportato su Twitter che queste potrebbero venire rimandate al 2014, con una data ufficiale non ancora decisa.
Le DDR4 di baseranno su una nuova architettura, elemento che costringerà l'acquirente interessato all'acquisto di una nuova scheda madre che integra il supporto per le nuove memorie. Ma vale la pena comprare una nuova infrastruttura per garantire il funzionamento delle nuove memorie RAM? Crucial ha realizzato un'infografica proprio per placare ogni dubbio nell'utente appassionato.
I moduli DDR4 saranno alimentati solamente da 1.2V per il corretto funzionamento, e al tempo stesso vanteranno il doppio della velocità rispetto alle attuali memorie DDR3. La velocità di base sarà di 2133MHz e la densità triplicata implica che il taglio minimo sarà di 4GB. In soldoni, secondo l'immagine DDR4 è il 100% più veloce di DDR3, richiede il 20% in meno di energia e ha una densità del 300% superiore rispetto alle "vecchie" tecnologie.
Logicamente Crucial non è l'unico produttore interessato alla realizzazione di moduli basati su tecnologia DDR4, dal momento che parliamo di un settore che vede una competizione sempre crescente fra i brand, con soluzioni votate a tipologie di sistemi estremamente differenti fra di loro. Le nuove tecnologie permetteranno inoltre migliorie anche nel settore dei portatili, con performance superiori a dispetto dei consumi energetici più contenuti, elemento importante soprattutto in mobilità.
Come detto poco sopra i moduli DDR4 richiederanno una nuova scheda madre per poter essere installati correttamente, inoltre come già abbiamo visto in passato è abbastanza plausibile aspettarsi prezzi sostanzialmente elevati nei primi periodi. È bene sapere che le DDR4 siano imminenti, ma non ci aspettiamo di vederle sostituire fattivamente le DDR3 prima della fine del 2014 e l'inizio del 2015.
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://en.wikipedia.org/wiki/DDR4
mi pare pare inoltre di capire che le latenze saranno sui 13-16 cicli (non molto più alte delle DDR3)
siiii
voglio essere quella macchinina bluuuu!!!Latenza/Frequenza
In realtà la latenza delle DDR3 è di 13 cicli mi pare.. Mentre le DDR4 arriveranno ad avere anche 22+ cicli.Le frequenze invece arriveranno anche a 4.2ghz probabilmente con cicli anche maggiori.
Probabilmente i risultati alla fine saranno di prestazioni anche superiori al 100%
per cui oggi non avrebbero il +100% di prestazioni le ddr4 sulle ddr3, magari fra 2-3 anni quando usciranno modelli da +3200/4000 mhz e manco siamo al +100%...
capisco innovare, ma il marketing ha un po rotto...
Si, ma l'immagine mostra (ma è anche scritto nell'articolo) che le DDR4 partiranno da un minimo di 2.1ghz, mentre con le DDR3 i 2.1Ghz sono quasi il massimo (se non sbaglio vanno massimo a 2600mhz) quindi è evidente come con questi nuovi moduli abbiamo piu possibilità di salire con le frequenze, oltre che con il quantitativo di memoria. Quanto alle prestazioni imho è ancora tutto da vedere, potrebbe essere come dicono ma anche no.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".