Kingston: kit di memoria DDR3 a 2400MHz certificato Intel XMP

Kingston annuncia di aver ottenuto la certificazione Intel XMP per le piattaforme Core i7 per un kit di moduli DDR3 dual channel a 2400MHz
di Andrea Bai pubblicata il 16 Marzo 2010, alle 10:06 nel canale MemorieIntelKingston
Kingston Technology ha annunciato di aver ottenuto la certificazione Intel XMP per la piattaforma Core i7 per il kit di moduli di memoria DDR3 della serie HyperX dual-channel che operano alle frequenze di 2400MHz.

I kit di memoria a 2400MHz operano con timings di 9-11-9-27-2 ed alla tensione di 1,65V ed è destinato ad un pubblico di appassionati. Le memorie sono state certificate a seguito dei test condotti su una scheda madre Gigabyte GA-P55A-UD4P.
Il kit di memoria Kingston HyperX DDR3 a 2400MHz, composto da due moduli da 2GB ciascuno, sarà disponibile sul mercato nel corso del secondo trimestre ad un prezzo non ancora comunicato ma che supponiamo essere piuttosto elevato.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma preferisco 2200cl7
Costeranno sicuramente un occhio ed un rene...:-)
Costeranno sicuramente un occhio ed un rene...:-)
penso intendano 9-11-9-27 T2 (anche perché è dai tempi delle ddr1 ce non vedo meorie spinte in t1)
Io, spulciando rece, ho notato scarsi incrementi di prestazioni esigui in tale ambito, ma magari le cose son cambiate nel mentre (non stò molto "sul pezzo"
Le memorie sono state testate su una Gigabyte GA-P55A-UD4P, quindi evidentemente il controller dei processori su P55 regge
quoto in daily non serve avere delle ram a millemila mhz, basta un tanquillo 1600 cas7 o 1800 cas8
avrebbero dovuto rilasciarle in kit 3x2... tanto x il prezzo che avranno sarebbe stato naturale accoppiarle al 980X.
deduzione sbagliata perchè per tenere su X58 delle ram a 2400mhz significa tenere l'uncore ad almeno 4.8ghz e ad aria non so quanto è fattibile
su P55 invece non si è limitati dalla frequenza dell'uncore )infatti essa viene impostata sempre ad x1.5 rispetto alla frequenza delle ram) ed è più facile tenere delle a quelle frequenze,
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".