Hynix, problemi di rese produttive a 66nm?

Il produttore asiatico avrebbe riscontrato un largo numero di chip difettosi, pari al 10% circa della produzione complessiva
di Andrea Bai pubblicata il 04 Aprile 2008, alle 10:05 nel canale MemorieSecondo quanto si apprende da una notizia pubblicata sul sito Digitimes, pare che Hynix Semiconductor abbia incontrato alcuni problemi di rese nella produzione di chip da 66 nanometri, con la diretta conseguenza di riscontrare più di 30 milioni di chip DDR2 da 1Gb difettosi, pari a circa il 10% della produzione.
Il produttore taiwanese ha avviato la produzione di chip DRAM a 66 nanometri nell'ultimo trimestre del 2007, senza tuttavia riuscire ad ottenere i tassi di resa fissati come obiettivo. Questo problema, per il quale tuttavia Hynix non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale, avrebbe causato al produttore non pochi problemi nel riuscire a soddisfare gli impegni presi con i propri clienti e, di contro, avrebbe messo i concorrenti Elpida Memory e Samsung Electronics nelle condizioni di poter alzare i prezzi delle memorie.
L'incremento dei prezzi dovrebbe però interessare solamente i cosiddetti "contract prices" ovvero i prezzi stipulati per le gorsse forniture di memoria ad altre aziende. Gli "spot prices", ovvero i prezzi del mercato "al dettaglio" non sarebbero influenzati per via della ampia disponibilità delle scorte sul canale retail.
Vi è tuttavia ottimismo e fiducia nei programmi di migrazione di Hynix verso il processo a 54nm, che dovrebbe prendere il via nel corso della seconda metà del 2008.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info-Gas-
-Gas-
L'architettura delle memorie è molto meno complicata di una cpu o una gpu, ma il margine di guadagno sulle memorie è molto inferiore e siccome il passaggio a una nuova tecnologia costa parecchio i produttori di memorie cercano di continuare a usare il processo, che nonostante non sia il più tecnologicamente avanzato, gli dia il miglior margine di profitto.
I processi produttivi più avanzati li riservano a chip in cui sia ha un profitto molto maggiore .
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".