EU: in arrivo una multa per nove compagnie di memorie?

L'Unione Europea sembra prossima ad annunciare sanzioni per nove compagnie di memorie, colpevoli di aver condotto operazioni di cartello
di Andrea Bai pubblicata il 18 Maggio 2010, alle 14:56 nel canale MemorieIl New York Times afferma che l'Unione Europea è prossima ad annunciare una serie di sanzioni per nove compagnie che operano nel mercato delle memorie, colpevoli di aver portat avanti accordi illeciti per fissare il prezzo di mercato delle memorie Flash.
Samsung, Infineon, Hynix, Elpida Memory, NEC Electronics, Hitachi, Toshiba, Mitsubishi Electric e Nanya Technology sarebbero le compagnie coinvolte, le quali sono state costrette ad ammettere le collusioni in cambio di uno sconto del 10% sulle sanzioni stabilite dall'Unione Europea. Secondo le informazioni disponibili, l'ammontare complessivo della multa è di 300 milioni di Euro.
La decisione formale e la comunicazione ufficiale è attesa per la giornata di domani, nella quale il commissario per la competizione Joaquín Almunia terrà una conferenza stampa per dare pubblica notifica dell'accaduto. Il New York Times indica che Micron Technology, anch'essa originariamente sotto la lente di ingrandimento dell'Unione, avrebbe acconsentito a deporre contro le altre aziende in cambio dell'immunità.
Casi simili sono già stati sollevati in precedenza in Korea e negli Stati Uniti senza che tuttavia sfociassero in alcunché per via della mancanza di prove in grado di suffragare le accuse. Tuttavia le deposizioni di Micron e le ammissioni delle altre realtà potrebbero tornare a mettere in discussione queste decisioni.
Una multa e una varriazione nelle politiche di prezzo potrebbero entrambe avere un impatto significativo sul prezzo delle memorie e di conseguenza dei prezzii dei dispositivi che le utilizzano. Alla luce di queste informazioni è infatti possibile ritenere che la flessione dei prezzi delle memorie flash cui si è assistito negli ultimi anni sarebbe stata ancor più marcata in assenza di operazioni di cartello come quella che è stata portata avanti dalle compagnie coinvolte.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIncredibile.. non l'avrei mai detto
[edit]
mi stavo riferendo agli SSD, non a tutte le memorie flash che, in effetti, sono calate di prezzo.
Si compravano i 3x2GB 1333MHz c9 a 100 euro scarsi! Ora ci vogliono 120 euro per un 2x2GB!
Le ddr2 costano una follia! Un po' è chiaro che salgano, perché il loro mercato si è molto ristretto... Ma un tempo 4GB pc8500 si pagavano 60 euro!
Seee. col cacchio... Per la grecia servono decide di miliardi di euro, questa è una multa di 300 milioni di euro...
cmq mi lascia basito che facciano ancora cartello quando potrebbero gestirla senza neanche scomodarsi e semplicemente evitare di farsi la guerra..
Spero che la multa si riveli salatissima.
Spero che la multa si riveli salatissima.
Gli SSD costano parecchio perchè vogliono farli costare parecchio.
Ho fortissimi dubbi che quattro chip (di memorie, per giunta) messi in croce e un controller costino più di 10 dollari al produttore (forse con il controller si, ma i chip di memorie flash...)
Spero che la multa si riveli salatissima.
io invece spero che la multa non lo sia.. chi credi che la paghi alla fine questa multa?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".