Moduli PC2-6400 SODIMM da OCZ

OCZ annuncia la disponibilità di nuovi moduli equipaggiati con chip di memoria DDR2-800 e destinati all'impiego in sistemi notebook
di Andrea Bai pubblicata il 11 Luglio 2007, alle 11:32 nel canale MemorieOCZ
Il produttore statunitense OCZ Technology ha annunciato a mezzo comunicato stampa l'introduzione sul mercato dei moduli di memoriaPC2-6400 SODIMM da 2GB di taglio, destinati quindi all'impiego in sistemi notebook.

I moduli, realizzati con chip di memoria DDR2 a 800MHz di frequenza operativa, saranno disponibili singolarmente, in tagli da 1GB e 2GB, e in kit dual-channel da 2GB e 4GB. Le impostazioni dei timings di accesso sono pari a 5-5-5-15, mentre la tensione di funzionamento è di 1,8V.
La produzione di moduli DDR2 da 2GB di taglio viene incontro alle esigenze di quegli utenti di sistemi portatili che si trovano a dover fare i conti con il sistema operativo Windows Vista su soluzioni notebook magari non recentissime e che necessitano, quindi, di un considerevole upgrade per ciò che concerne la memoria centrale.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh, no, anche Napa supporta i 4Gb...
Ma come no?!
Il fatto che te li vendano con le PC-5300 non significa che non montino le PC-6400, anzi, è ora che si diffondano ram a 800 MHz visto che la nuova piattaforma è, appunto, a 800 MHz.
O forse sfugge qualcosa a me del tuo ragionamento...
Ottimo. Ora santa rosa, che supporta le 6400, potrà esprimere il suo massimo come anche la futura piattaforma puma di amd
Ad 800 e' il bus tra cpu e NorthBridge.
http://www.intel.com/products/chips...965_diagram.htm
Ad 800 e' il bus tra cpu e NorthBridge.
http://www.intel.com/products/chips...965_diagram.htm
Incredibile, ma a che serve avere un bus a 800 MHz solo tra cpu e NB se poi va a 667 verso il controller di memoria?!?
Anzi, dal diagramma il controller sembra integrato nel NB...da quant'è che Intel l'ha integrato nei chipset mobile?!
Aiutooo...sono rimasto indietroooo...
Incredibile, ma a che serve avere un bus a 800 MHz solo tra cpu e NB se poi va a 667 verso il controller di memoria?!?
Anzi, dal diagramma il controller sembra integrato nel NB...da quant'è che Intel l'ha integrato nei chipset mobile?!
Aiutooo...sono rimasto indietroooo...
Dan, mi sa che anche sulla generazione precedente era cosi'.... cioe' leggi 9400 he he he...
Tieni comunque presente che e' vero che le memorie lavorano a 667 ma sono in dual channel, il che (con le dovute approssimazioni) garantisce una freq effettiva di 667x2... in pratica basterebbero delle vecchie 400 o 533.
Maurizio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".