In arrivo le prime memorie da 2 Gbytes

Mushkin propone soluzioni DDR2-533, dove alla latenza ridotta si abbina la capacità di 2 Gbytes per modulo
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Settembre 2006, alle 16:09 nel canale MemorieNon sempre la frequenza di clock pura o i timings di accesso più spinti sono le caratteristiche da osservare nella scelta della memoria per il proprio sistema. Dopo gli annunci delle scorse settimane, con un numero via via crescente di memorie DDR2 per overclockers pronte ad invadere il mercato, Mushkin anticipa il debutto sul mercato di un nuovo kit di memorie DDR2-533, certificate quindi per operare alla frequenza di 533 MHz.
La notizia non sembra essere di quelle che destano l'attenzione degli appassionati, se non fosse per due caratteristiche: i timings sono pari a 4-4-4-12, quindi sufficientemente spinti, e si abbinano ad una capacità di ben 2 Gbytes per modulo memoria. Tutti i più recenti moduli memoria DDR2 per sistemi desktop presentati sul mercato sono limitati a 1 Gbyte di capacità.
Un kit di questo tipo, con 4 moduli, permette quindi di dotare un sistema desktop con 4 Slot memoria DDR2 di una capacità complessiva di 8 Gbytes. Una configurazione di questo tipo richiede necessariamente processore e sistema operativo a 64bit, caratteristiche che con l'avvicinarsi del lancio di Windows Vista dovrebbero essere accessibili ad un sempre maggior numero di utenti..
I moduli, modello EM2-4200, operano con un voltaggio di 1.8V, pari quindi a quello di default per questa tipologia di memorie secondo le specifiche JEDEC. In considerazione di questo parametro, e dei timings discretamente spinti, pare presumibile potersi attendere qualche margine operativo anche a frequenze superiori a quella di 533 MHz.
Fonte: Techreport.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUtilizzando le PAE di Win XP si possono indirizzare correttamente gli 8 giga di ram anche con la versione a 32 bit del SO.
saranno di sicuro "Vista Capable"
Utilizzando le PAE di Win XP si possono indirizzare correttamente gli 8 giga di ram anche con la versione a 32 bit del SO.
pae?
http://www.microsoft.com/whdc/syste...PAE/PAEdrv.mspx
IMHO 2GB oggi sono più che sufficienti...
e 8 GB + 4 GB sui secondari in caso di Opteron su DDR2 ... vale a dire 36 GB su un sistema a 8 vie (16 core) beh... potrebbero bastare per rendere "sufficientemente" veloce il pc del mio commerciale scassabolle
Utilizzando le PAE di Win XP si possono indirizzare correttamente gli 8 giga di ram anche con la versione a 32 bit del SO.
si ma il pae è praticamente inutile visti i decadimenti prestazionali ke incorrono quando si accede al di sopra dei 4 GB....
Molto meglio usare win64 (o linux 64) in modo da avere sempre il max delle prestazioni anke indirizzando pagine di memoria al di sopra dei 4GB.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".