Memorie flash, prezzi ancora su

Le speculazioni su Apple scuotono, apparentemente senza motivo, il mercato delle memorie flash
di Andrea Bai pubblicata il 07 Ottobre 2005, alle 10:02 nel canale MemorieApple
Secondo i dati pubblicati da DRAMeXchange, i prezzi delle memorie NAND flash sono cresciuti, nella giornata di ieri, di alcuni punti percentuali arrivando per i chip da 8Gbit a 52 dollari (+2,8%) e per i chip da 4Gbit a 25 dollari (+2,54%).
Secondo quanto appreso pare che l'impennata dei prezzi sia causata dai rumor relativi ai nuovi prodotti della lina iPod che Apple potrebbe presentare la prossima settimana. La reazione del mercato pare comunque piuttosto strana, dal momento che risulta difficile che la compagnia di Cupertino vada a presentare un altro prodotto basato su memoria flash dopo il lancio di iPod nano lo scorso mese di settembre.
La stranezza appare più evdiente se si pensa al fatto che nonostante alcuni produttori siano in grado di offire chip flash ad alta densità, i clienti sono più propensi ad acquistare partite di chip flash a bassa densità, dal momento che risultano meno costosi e che possono comunque essere combinati tra di loro per fungere da chip ad alta densità.
Uno scossone al mercato delle memorie flash si è già verificato nel mese di settembre quando Apple ha commissionato una grossa partita di ordini per chip da 4Gbit a Samsung. In quell'occasione i prezzi hanno subito una brusca impennata dal momento che sul mercato, oltre a Samsung, solo Toshiba e Hynix sono in grado di fornire chip di quel tipo.
Il mercato delle memorie flash sta comunque diventando uno scenario piuttosto interessante, dal momento che sono sempre di più i produttori interessati alla realizzazione e commercializzazione di lettori MP3 a memoria statica, prodotti che rappresentano il vero futuro dei player di musica digitale.
Fonte: Digitimes
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer non parlare di macchine fotocamere da sempre piu' megapixel, che quindi a parità di foto richiedono schede sempre piu' generose, telefonini idem e così via.....
PS: sbaglio o AMD trae i maggiori utili proprio da tale settore?
E io che pensavo che, quando la domanda cresce ed il mercato si allarga, i prezzi dovessero diminuire....
E io che pensavo che, quando la domanda cresce ed il mercato si allarga, i prezzi dovessero diminuire....
già, ma evidentemente speculazione rulez
... e il mio futuro lettore mp3 da 1 giga attenderà ancora un po' prima di essere acquistato
e appunto i prezzi salgono... ovvio
Ciao
In ogni caso questa notizia mi rafforza nella convinzione che alla Apple si stanno giocando la camicia. Pero' non ci vedo chiaro, perche' fare questi enormi e rischiosi investimenti in un settore aperto ed altamente competitivo come quello dei player mp3?
Comunque è preoccupante ci siano ancora in giro prodotti da 128MB e 256MB, con l'avanzare della tecnologia si spera si estinguano presto..
x placido2
occhiio placido2 di sta parlando di gigabit non di gigabyte.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".