Spin-off per la divisione chip di Fujitsu

Fujitsu separerà la divisione semiconduttori dal resto della società. Il piano prevede il trasferimento della sussidiaria in un nuovo stabilimento, dove verrà avviata la produzione di chip a 45 nanometri
di Fabio Gozzo pubblicata il 15 Febbraio 2008, alle 16:19 nel canale ProcessoriFujitsu
La compagnia giapponese Fujitsu Ltd. ha confermato la volontà, espressa lo scorso gennaio, di separare la divisione semiconduttori dal resto della società. Lo spin-off dell'unità chip è fissato per il prossimo mese, il giorno 21 marzo. La nuova sussidiaria sarà controllata interamente da Fujitsu, che ne deterrà il 100% delle azioni. L'unità si occupa tra le altre cose della produzione delle CPU UltraSPARC, montate sui server di Sun.
La decisione è stata presa al fine di creare le condizioni necessarie per recuperare il terreno perso nei confronti di IBM e Intel. Gli ultimi periodi finanziari di Fujitsu, infatti, non sono stati dei più rosei; la forte concorrenza delle società americane è sentita anche da altre realtà giapponesi, come NEC e Hitachi.
Il piano di rilancio, oltre allo spin-off, prevede il trasferimento dei processi produttivi in un nuovo stabilimento; lo spostamento richiederà diverso tempo e costerà a Fujitsu 10 miliardi di Yen, ovvero circa 93,6 dollari. Al termine dei lavori, lo stabilimento sarà destinato alla produzione di chip a 45 nanometri. Grazie a questa mossa, la compagnia giapponese prevede di riuscire a tornare in pareggio già nel corso dell'anno corrente.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBHH
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".