Processori AMD Opteron SE disponibili sul mercato

AMD presenta 4 nuove versioni di processore Opteron quad core, con frequenze di clock massime pari a 2,5 GHz, per sistemi da 2 sino a 8 Socket
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Giugno 2008, alle 16:22 nel canale ProcessoriAMD
AMD ha presentato una nuova serie di processori Opteron quad core della serie SE, caratterizzati quindi dalle frequenze di clock più elevate tra quelle attualmente messe a disposizione per questi processori.
Rispetto alle soluzioni Opteron sino ad ora in commercio le frequenze di clock massime sono passate a 2,5 GHz, allineandosi quindi a quanto messo a disposizione con le cpu Phenom X4 9850 specificamente sviluppate per sistemi dekstop su piattaforme Socket AM2+.
Le nuove cpu appartengono alle serie Opteron 2300 e Opteron 8300, rivolte quindi specificamente per sistemi sino a 2 Socket e per quelli con un massimo di 8 Socket per scheda madre. Di seguito la lista dettagliata dei prcessori presentati:
- Opteron Quad Core 2360 SE: Clock 2,5 GHz, prezzo ufficiale 1.165 USD;
- Opteron Quad Core 2358 SE: Clock 2,4 GHz, prezzo ufficiale 873 USD;
- Opteron Quad Core 8360 SE: Clock 2,5 GHz, prezzo ufficiale 2.149 USD;
- Opteron Quad Core 8358 SE: Clock 2,4 GHz, prezzo ufficiale 1.865 USD;
Ricordiamo che queste cpu erano apparse nel listino prezzi ufficiale di AMD, disponibile a questo indirizzo, da molto tempo ma solo ora sono ufficialmente disponibili sia per i partner AMD che nel canale. Nel comunicato stampa di annuncio delle nuove cpu AMD ha confermato la disponibilità in volumi di server dotati di questi processori da parte di vari partner, tra i quali segnaliamo IBM, Dell, Hewlett-Packard e Sun Microsystems.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoun server ad otto CPU solo 17000$ di processori.
poi ci mettiamo 128GB di ram ECC e sono altri 6000€
2000 per la scheda madre vogliamo metterceli?
3 alimentatori, un bel case da rack, ed infine un paoi di migliaia di euro in dischi.
in pratica 30000$......
ma non è meglio un cluster di pc con procesori normali?
si spende un quarto.
dovrebbero essere Model 2360 SE (2,5 GHz)
2358 SE (2,4 GHz)
8360 SE (2,5 GHz)
8358 SE (2,4 GHz)
un server ad otto CPU solo 17000$ di processori.
poi ci mettiamo 128GB di ram ECC e sono altri 6000€
2000 per la scheda madre vogliamo metterceli?
3 alimentatori, un bel case da rack, ed infine un paoi di migliaia di euro in dischi.
in pratica 30000$......
ma non è meglio un cluster di pc con procesori normali?
si spende un quarto.
Chiaramente se hai un server a 8 cpu il prezzo non sarà quello ma più basso, quello è il prezzo a singola CPU.
Quanto al cluster... al di là della gestibilità dello stesso, i consumi non sono propriamente gli stessi.
dovrebbero essere Model 2360 SE (2,5 GHz)
2358 SE (2,4 GHz)
8360 SE (2,5 GHz)
8358 SE (2,4 GHz)
quelli con il con il 2 sono x sistemi con al massimo 2 processori gli altri dai 4 in su!
Sul sito Amd ci sono un po' di bench e anche su quello intel..
Purtroppo intel sul suo sito spesso (ma non sempre )vince i bench ,anche perche' confrontano Amd a 2,5 con intel a 2,93 o superiori ..Cmq sia Amd che intel mostrano quello che vogliono..Quindi non si sa fino a che punto siano affidabili.Manca secondo me un bel articolo su proci server anche se posso capire che reperire il materiale puo' essere un problema, nn penso acquistero' mai una di queste cpu ma giusto per avere un info piu' completa..
In alcuni campi, è meglio un cluster di questi bestioni...
In altri, lo spazio occupato dalle macchine si paga, profumatamente.
In altri ancora, i consumi sono fondamentali.
In molti, in generale, un cluster non ha l'efficienza di una singola macchina a parità di CPU.
Per cui questi sistemi hanno senso, eccome... anche se sarebbe carino avere dei bench (in ambito server, ovviamente) di un mostro simile contro il suo equivalente intel.
8 processori, 32 core... faccio fatica perfino a immaginarlo
ci sono sui siti amd e intel
http://www.amd.com/us-en/Processors...ml?redir=seop01
Latest Third-Generation AMD Opteron™ SE Processor Industry Standard Server Benchmarks
http://www.intel.com/performance/se...erver_table.htm
Quad-Core Intel® Xeon® Processor 7300 Series: Server Benchmarks
si spende un quarto.
Se esistono queste soluzioni, avranno pure un senso, no?
Immagina, per esempio, di avere un sistema a 8 processori con un totale di 32 core. Significa poterci far girare 32 sistemi operativi diversi in virtualizzazione come se ognuno fosse una macchina a se stante. Questo può significare, per esempio, farci girare 32 server differenti come se ognuno fosse su macchina singola.
Immagina invece di avere 32 macchine separate ognuna con un applicativo server...
Poi ci sono software di calcolo che usano molto la memoria di sistema. In un sistema a cluster l'accesso alla memoria remota è più lento di diversi ordini di grandezza: nanosecondi contro millisecondi, non c'è paragone.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".