MediaTek rinuncia alla fascia alta, vendite di Helio X30 insoddisfacenti

MediaTek si ritirerà dalla fascia più alta del mercato, preferendole la fascia media. La punta di diamante Helio X30 si è rivelata un flop e l'azienda si ritira nella sua storica roccaforte dove può trovare maggior successo
di Riccardo Robecchi pubblicata il 14 Novembre 2017, alle 13:31 nel canale ProcessoriMediaTek
MediaTek ha annunciato l'intenzione di ritirarsi dal mercato della fascia alta, almeno momentaneamente, preferendo concentrarsi sulle soluzioni di fascia media e medio-alta per le quali il mercato sembra avere maggiore attenzione.
La notizia arriva grazie a Finbarr Moynihan, direttore generale delle vendite per i mercati internazionali in mediaTek, che ha confermato a Gearburn come l'azienda preferisca non concentrarsi sulla fascia più alta, dove è presente una competizione molto difficile da combattere.
Questo cambio di rotta è dovuto all'insuccesso del processore Helio X30, che non è riuscito a crearsi un mercato sufficiente da rendersi sostenibile. Soltanto il Meizu Pro 7 Plus e l'Elephone S8 Lite hanno infatti impiegato questo processore, andando ben sotto le attese del produttore.
MediaTek andrà quindi a concentrarsi sui dispositivi di fascia media, utilizzando i processori della serie Helio P per mantenere salda la sua posizione. Sono in particolare i produttori cinesi di minor caratura a preferire i suoi processori e il principale canale per MediaTek per arrivare nelle mani degli utenti.
Lo sviluppo dei processori di fascia alta è sospeso, ma l'azienda non archivia completamente l'intenzione di puntare più in alto e afferma che proseguirà nella sua spinta verso prestazioni migliori - e anche prezzi dei componenti più elevati.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQualcomm stringe accordi con Xiaomi, Oppo e Vivo: Snapdragon per tutti
http://pro.hwupgrade.it/news/mercat...utti_72322.html
Anche la qualita' delle trollate e' diminuita, qui su hwu
Di contro è aumentato il numero di asini...
Mi riferivo ai modem cmq
E cmq la fascia alta di oggi sarà la fascia media tra 6-12 mesi quindi la frase:
"Lo sviluppo dei processori di fascia alta è sospeso, ma l'azienda non archivia completamente l'intenzione di puntare più in alto"
è quasi puerile non si può mai lasciar perdere la fascia alta come progetto e sviluppo, magari non impegnarsi con un prodotto finito, ma progetto e sviluppo non possono fermarsi.
più che altro pochi produttori usano mediatek in fascia alta, preferiscono Qualcomm o soluzioni custom (se per merito o per accordi commerciali non saprei con certezza)
Credevo che i clienti fossero felici di comprare smartphone costosi senza uno straccio di supporto SW.
Qualche centesimo in più o in meno idem. Credo che i problemi siano più dovuti al packaging. Avere un processore che consuma e scalda di più richiede batterie più spesse e una miglior gestione delle temperature, due cose che si scontrano con l'uso quotidiano di un device figo, che a sera ci deve arrivare senza storie rimanendo snello.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".