Intel ammette gli sconti su Atom

Paul Otellini conferma di fatto la proposta di prezzi più convenienti ai clienti che decidono di acquistare Atom in abbinamento al chipset
di Andrea Bai pubblicata il 14 Maggio 2009, alle 10:43 nel canale ProcessoriIntelAtom
Nel corso di una conferenza telefonica svoltasi ieri, durante la quale Intel ha commentato la decisione della Commissione Europea di sanzionare il colosso californiano con una multa di 1,06 miliardi di euro, Paul Otellini ha preso posizione in merito alle voci che circolano da qualche tempo circa gli sconti che Intel propone ai clienti che decidono di acquistare il processore Atom in abbinamento al chipset.
Fino ad ora si è trattato semplicemente di voci, suffragate da alcune dichiarazioni dei produttori di sistemi netbook. Intel offrirebbe l'abbinata Atom e chipset ad un prezzo più vantaggioso rispetto al solo processore: per tale motivo molti produttori non hanno ancora deciso di orientarsi verso soluzioni alternative (ION su tutte).
Nel corso della conferenza Paul Otellini, interpellato da alcuni giornalisti su questo argomento, ha commentato: "Storicamente abbiamo proposto prezzi più interessanti ai clienti che ci comprano più prodotti". Una conferma de facto, pertanto, che sicuramente non farà piacere ad NVIDIA.
Fonte: Laptopmag
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa multa è di 1,05 miliardi di €uro, non di 1,5!
E costringe in pratica i produttori a comprare l'accoppiata e, se vogliono adottare Ion, a buttare il 945.
Ma quanti sono disposti a fare una cosa del genere con una piattaforma low cost già venduta con un ricarico inferiore rispetto alle soluzioni mobile medio-alte?
Nvidia, secondo me, ha già chiamato la squadra d'avvocati
Bisogna vedere come hanno "proposto" lo sconto. Se entro da te e mi inizi a dire "o vieni sempre da me o non ti vendo niente"....chiamo i carabinieri seduta stante.
No, la multa è dovuta a fatti di concorrenza sleale e abuso di potere avvenuti tra il 2002 e il 2007, quando atom ancora non esisteva
Multa serissima... servirebbe più multe del genere... magari agli operatori telefonici Italiani... fanno cartello sui prezzi e nessuno fa nulla a riguardo...
Ovviamente la multa non è scattata per questo tipo di comportamenti
( che sono assolutamente leciti).
Le manovre scorrette erano ben altre
PS: non è che vendono atom + chipset ad un prezzo inferiore al solo Atom; bensì ad un prezzo più CONVENIENTE (che è ben diverso, ed aggiungerei normalissimo....)
perchè scusa non si può fare? io essendo una azienda decido io come muovermi coi clienti e a chi vendere. se decido che ad un altra azienda non voglio + vendere se lei va da un altra io non ci vedo niente d male
Credo che la notizia, con "prezzo più conveniente", intenda dire che l'accoppiata chipset + cpu è venduta ad un prezzo inferiore alla somma del prezzo dei singoli, non a prezzo inferiore della cpu.
Se sei una piccola azienda ok, ma se sei il leader del mercato le tue mosse influenzano notevolmente lo stesso. Intel infatti è accusata di abuso di posizione dominante.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".