Intel acquista NVIDIA? Forse...

Sulla rete si rincorrono speculazioni riguardanti una manovra che porterebbe Intel all'acquisizione di NVIDIA. Intel smentisce, NVIDIA non è raggiungibile...
di Andrea Bai pubblicata il 05 Ottobre 2006, alle 09:50 nel canale ProcessoriNVIDIAIntel
Intel acquista NVIDIA. Quella che poteva sembrare una semplice battuta all'indomani dell'operazione che ha portato AMD ad acquisire ATI Technologies, diventa ora una speculazione con tanto di ripercussioni sul mercato finanziario.
Nei giorni scorsi, infatti, le quotazioni di NVIDIA al NASDAQ sono salite dell'8% a seguito, appunto, delle voci circolate relative alla possibile aquisizione da parte di Intel. Quest'ultima non ha rilasciato dichiarazioni, adducendo che Intel non commenta le speculazioni di mercato. Rappresentanti di NVIDIA non sono invece stati raggiungibili. Alcuni osservatori hanno comunque espresso disappunto circa queste voci di corridoio dal momento che un'operazione del genere risulterebbe eccessivamente dispendiosa per Intel.
L'acquisizione di NVIDIA da parte di Intel sembra inoltre essere, almeno a priori, meno strategica rispetto all'affare AMD-ATI: il colosso di Sunnyvale, acquisendo ATI, si trova infatti nella situazione di poter iniziare lo sviluppo e la progettazione di piattaforme CPU-chipset, esattamente alla pari di ciò che Intel fa normalmente da anni. Intel, inoltre, detiene le maggiori quote di mercato per quanto riguarda la commercializzazione di soluzioni grafiche, grazie alla propria proposta di chipset integrati.
Un potenziale accordo Intel-NVIDIA gioverebbe probabilmente di più a quest'ultima, motivo per cui Intel potrebbe non avere alcun interesse predominante nell'acquisizione dei "Greens". Ma il mercato IT ci ha abituato a colpi di scena sorprendenti, tali da non poter permettere di scartare alcuna ipotesi.
Si attendono sviluppi della vicenda.
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.hwupgrade.it/news/skvide...gies_18769.html
Ma acquisire nVidia per il know how mi sembra eccessivo anche per un gigante come Intel.
... a meno che non voglia entrare anche nel settore delle gpu di fascia medio-alta (magari "temendo" future gpu di questa fascia a marchio amd o, anche se ancora a mrachio ati, fortemente associabili ad amd tramite qualche trovata di marketing o marchio "composto"
http://www.hwupgrade.it/news/skvide...gies_18769.html
(anche se non personalmente non conosco il collegamenteo tra imagination technologies e gpu di una certa "caratura"...)
cmq se anche questa acqusizione dovesse verificarsi, io direi di aprire le scommesse, per esempio, riguardo ad in quale "carrello della spesa" finirà creative, se "verde" o "blu" ...
ps: come sono le dimensioni relative e le disponibilità di $ tra amd ed ibm ? non vorrei che a forza di collaborare in qualche anno "big blue" decidesse di rientrare nella produzione x86 e si comprasse tutta la "baracca" di sunnyvale...
Quindi se ci è riuscita ATI, Intel potrebbe fare lo stesso...
Però dobbiamo considerare che se Intel acquisisce nVidia, avremo la fascia schede video e chip in contrapposizione, quindi o si chiude da una parte o dall'altra, con annessi licenziamenti e ridimensionamenti in piccolo di tale azienda.
E non credo che il chipnForce di nVidia voglia diventare i chip low-end di Intel
Partirebbero i petardi di capodanno! E che petardi!
Nel senso che...
1) diventerebbe una specie di colosso in grando di mangiarsi AMD e ATI
2) la visibilità sul mercato sarebbe totale (nVidia in fatto di campagne pubblicitarie non scherza: the way it's meant to be played)
3) tecnologicamente ci sarebbe un grandissimo salto
Ma bisognerebbe vedere i risvolti economici dell'operazione. Il gioco vale la candela?
Nvidia detiene il 92% del mercato professionale..
Se sommiamo che Intel con le integrate ha praticamente tutto il mercato business entry level...
Verrebbe fuori un gigante veramente da monopolizzare completamente il mondo informatico..
Forse troppo gigante per ricevere l'approvazione del congresso americano..
Senza contare che il capitale sociale di Nvidia è il doppio di quello Ati.. Quindi Intel dovrebbe sborsare ALMENO 10 MILIARDI DI DOLLARI.
Nvidia vale poco più del doppio di ATi (come capitale azionario ovviamente).
1) Intel non ha forza per poter comprare Nvidia, avendo "solo" poco più di 8 miliardi di $ in cache a fronte di un'offerta che dovrebbe essere minimo di 14-15 miliardi, visto che l'attuale capitalizzazione d'Nvidia si aggira sui 10 (ma sta' salendo in fretta viste le notizie).
Quindi al più possono fare uno scambio azionario pesante, più simile a quello di HP - Compaq di una decina di anni fa', che a quello di Amd- Ati;
2) l'Antitrust non farebbe passare mai un colosso del genere, visto che Intel, ha già una posizione dominante sul mercato.
Imho, questa acqusizione sarebbe troppo pesante per il mercato.
Bilione vuol dire mille miliardi... (tranne in America dove sostituisce il miliardo)
Quindi sono 10 miliardi di dollari.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".