Athlon II X4 605e: quad core a basso consumo

Con un TDP massimo di 45 Watt il processore Athlon II X4 605e abbina architettura quad core ad un elevato risparmio energetico
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Settembre 2009, alle 08:57 nel canale ProcessoriNei giorni scorsi AMD ha ufficialmente presentato i processori Athlon II X4 della serie 600, soluzioni che abbinano architettura quad core a tecnologia produttiva a 45 nanometri e Socket AM3 per il collegamento con la scheda madre.
Ai due processori Athlon II X4 630 e 620, dotati di specifiche standard e caratterizzati da un livello di TDP massimo pari a 95 Watt, AMD ha affiancato una terza cpu dal consumo contenuto in soli 45 Watt di TDP, che non è tuttavia almeno al momento resente nel listino prezzi ufficiale del produttore americano. L'ambito di utilizzo di riferimento di questa cpu è ovviamente quella dei sistemi nei quali a prestazioni velocistiche valide si voglia abbinare un consumo ridotto, e quindi requisiti non penalizzanti in termini di sistema di raffreddamento.
Parliamo della cpu Athlon II X4 605e, caratterizzata da una frequenza di clock di 2,3 GHz ferme restando le altre caratteristiche tecniche. La tabella seguente riassume quelle che sono le specifiche dei processori AMD delle serie Phenom II e Athlon II, per sistemi Socket AM3, attualmente disponibili sul mercato.
Processore |
Clock | Core | Cache L2 | TDP | Cache L3 | HT | nm | Prezzo | Socket |
Phenom II X4 965 BE | 3,4 GHz | 4 | 4x512K | 140W | 6M | 4GHz | 45 | 245$ | AM3 |
Phenom II X4 955 BE | 3,2 GHz | 4 | 4x512K | 125W | 6M | 4GHz | 45 | 245$ | AM3 |
Phenom II X4 945 | 3 GHz | 4 | 4x512K | 125W-95W | 6M | 4GHz | 45 | 225$ | AM3 |
Phenom II X4 905e | 2,5 GHz | 4 | 4x512K | 65W | 6M | 4GHz | 45 | 175$ | AM3 |
Phenom II X3 720 BE | 2,8 GHz | 3 | 3x512K | 95W | 6M | 4GHz | 45 | 145$ | AM3 |
Phenom II X3 705e | 2,5 GHz | 3 | 3x512K | 65W | 6M | 4GHz | 45 | 125$ | AM3 |
Phenom II X2 550 BE | 3,1 GHz | 2 | 2x512K | 80W | 6M | 4GHz | 45 | 105$ | AM3 |
Athlon II X4 630 | 2,8 GHz | 4 | 4x512K | 95W | - | 4GHz | 45 | 122$ | AM3 |
Athlon II X4 620 | 2,6 GHz | 4 | 4x512K | 95W | - | 4GHz | 45 | 99$ | AM3 |
Athlon II X4 620 | 2,3 GHz | 4 | 4x512K | 45W | - | 4GHz | 45 | - | AM3 |
Athlon II X2 250 | 3 GHz | 2 | 2x1M | 65W | - | 4GHz | 45 | 87$ | AM3 |
Athlon II X2 245 | 2,9 GHz | 2 | 2x1M | 65W | - | 4GHz | 45 | 66$ | AM3 |
Athlon II X2 240 | 2,8 GHz | 2 | 2x1M | 65W | - | 4GHz | 45 | 60$ | AM3 |
Un così contenuto livello di consumo è stato ottenuto grazie all'utilizzo di una tensione di alimentazione core variabile da 0,775V a 1,2V, contro un intervallo da 0,925V sino a 1,425V per le cpu Athlon II X4 630 e 620 con TDP standard. Ricordiamo come questi processori integrino controller memoria DDR3 e DDR2; questa caratteristica tecnica ne permette l'utilizzo anche su schede madri Socket AM2+, a condizione che il bios della scheda madre integri al proprio interno supporto alle cpu a 45 nanometri di tecnologia produttiva.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoparagonata a tante altre cpu potrebbe essere la soluzione ottimale per htpc fanless
E' una scheda AM2, quindi niente 45W di TDP con il Phenom. Inoltre quel chipset nvidia consuma parecchio.
Comunque ben vengano questi processori, se non avessi anche io una scheda am2 ci avrei fatto un serio pensierino. Sempre che il prezzo finale sia accettabile.
(nota, errore nell'articolo: "consumo contenuto in soli 45 Watt di TDP, che non è tuttavia almeno al momento [u]resente[/u] nel listino prezzi"
Cmq si è la M2N32 WS Professional
non è mica una novità!
per abbassare consumo son buoni tutti di abbassare il voltaggio, la frequenza e la potenza del processore ricordandovi che questo Athlon II X4 605e è simile ad un Q8200S...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".