3 nuovi processori AMD di basso costo

AMD espande la linea di processori Athlon X2 BE con TDP di 45 Watt, presentando anche soluzioni Athlon LE single core
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Ottobre 2007, alle 09:58 nel canale ProcessoriAMD
Congiuntamente al riallineamento dei prezzi, del quale abbiamo discusso in questa notizia, AMD ha presentato nuove versioni di processore Socket AM2 sia con architettura Dual Core che Single Core. Partiamo dai primi, con una nuova versione di cpu Athlon X2 BE con TDP dichiarato in 45 Watt.
Il modello Athlon X2 BE-2400 si affianca alle cpu Athlon X2 BE-2350 e Athlon X2 BE-2300, con una frequenza di clock di 2,3 GHz contro i valori di 2,1 GHz e 1,9 GHz degli altri due modelli. La cache L1 integrata è pari a 512 Kbytes per ciascun core, con bus HT a 1 GHz di clock (2 GHz di clock effettivi) e come già evidenziato un valore di TDP massimo pari a 45 Watt. Il prezzo di questo nuovo processore è pari a 104 dollari, mentre per gli altri due modelli i prezzi ufficiali sono pari a 96 dollari e 91 dollari.
Fatta eccezione peer il TDP massimo, conseguenza di un voltaggio di alimentazione più ridotto, questo nuovo processore ha le stesse caratteristiche tecniche del modello Athlon 64 X2 4.400+, del quale quindi rispecchia esattamente le prestazioni velocistiche totali.
Passando alle soluzioni single core, AMD ha presentato due nuovi processori Athlon LE costruiti con tecnologia produttiva a 65 nanometri: parliamo dei processori Athlon LE-1620 e Athlon LE-1600, caratterizzati da frequenze di clock pari rispettivamente a 2,4 GHz e 2,2 GHz con TDP massimo di 45 Watt. La cache L2 è pari a 1 Mbyte mentre il bus Hypertransport ha frequenza di clock di 1 GHz (2 GHz effettivi).
Il prezzo di questi nuovi processori, le cue caratteristiche tecniche riprendono quelle dei modelli Athlon 64 3.800+ e Athlon 64 3.500+ che continuano a restare a listino, sono pari a 53 dollari e 47 dollari secondo il listino prezzi ufficiale di AMD, sempre per lotti di 1.000 processori ai distributori e ai partner commerciali.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola linea sui prezzi penso sia la cosa migliore per amd.
fornire una piattaforma dal miglior prezzo/prestazioni, puo' essere la soluzione vincente.
ati+amd>
costo d'acquisto basso
consumi contenuti
prestazioni decisamente abbondanti per l'uso di office / email.....
(io faccio SW embedded e sviluppo un intero sistema su un sempron 3000....
Si l'ho notato pure io... presumo abbiano voltaggi differenti: i BE avranno 1 voltaggio inferiore rispetto agli X2 e agli LE. I processori LE avranno probabilmente 1 voltaggio simile agli X2.
A quel punto, se si arrivasse ad una differenza di appena 20-30 dollari, tra single-core e dual-core (entrambi a 45W tdp) penso che i dual-core saranno la scelta più indicata pure per queste configurazioni "minimali".
Ciao Ale
quando cominciamo a ragionare su pochi modelli, risparmiando in produzione,
mi sembra che amd abbia oltre 25 modelli sul listino
ne bastano 5 o 6
un dual core economico tipo 3600x2
un medio 4600x2
grosso 6000x2
e 2modelli server
e basta ! cosa vuol dire fare 10000modelli inutili!!!
non capisco...in quest'altra news
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/du...sumo_22761.html
hai scritto che gli athlon LE sono costruiti con processo produttivo a 90 nm, mentre qui dici che sono a 65 nm...qual è quella giusta? da quello che avevo capito io di cpu a 65 nm con 1 mb ( o 2x1mb) di cache non se ne sono mai viste, hanno preferito continuare a sfornare i top di gamma con 2x1 mb di cache restando sui 90 nm, e la conseguenza logica vorrebbe gli athlon LE come cpu core windsor con un core disabilitato...puoi farmi chiarezza?
quando cominciamo a ragionare su pochi modelli, risparmiando in produzione,
mi sembra che amd abbia oltre 25 modelli sul listino
ne bastano 5 o 6
un dual core economico tipo 3600x2
un medio 4600x2
grosso 6000x2
e 2modelli server
e basta ! cosa vuol dire fare 10000modelli inutili!!!
Tra il nero e il bianco esistono "n° X" sfumature di grigio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".