Xeon 7300 al debutto: quad core per sistemi MP

Intel presenta le ultime cpu basate su architettura Core 2, appartenenti alla famiglia delle soluzioni Xeon MP per sistemi da 4 Socket in poi
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Settembre 2007, alle 10:03 nel canale ProcessoriIntel
Intel ha ufficialmente presentato le nuove cpu Xeon MP della serie 7300, soluzioni destinate a sistemi da 4 Socket in poi, ciascuna dotata di 4 Core di processore al proprio interno e basata su architettura della famiglia Core 2. A queste cpu si affiancano due modelli Xeon 7200, basati su architettura dual core con le restanti caratteristiche tecniche invariate.
L'architettura quad core è ottenuta in modo simile a quanto visto per i processori quad core Intel per sistemi desktop e Xeon DP, affiancando cioè due die dual core sul medesimo package, con un approccio quindi MCP, Multi Chip Package. Le coppie di processori dual core vengono collegati tra di loro attraverso front side bus.
La tabella seguente riassume caratteristiche tecniche e prezzi:
Processore | Clock | Core | TDP | Cache L2 | Bus | prezzo |
Xeon MP X7350 | 2,93 GHz | 4 | 130 Watt | 8 Mbytes | 1066 MHz | 2.301 USD |
Xeon MP E7340 | 2,4 GHz | 4 | 80 Watt | 8 Mbytes | 1066 MHz | 1.980 USD |
Xeon MP E7330 | 2,4 GHz | 4 | 80 Watt | 6 Mbytes | 1066 MHz | 1.391 USD |
Xeon MP E7320 | 2,13 | 4 | 80 Watt | 4 Mbytes | 1066 MHz | 1.177 USD |
Xeon MP E7310 | 1,6 | 4 | 80 Watt | 4 Mbytes | 1066 MHz | 851 USD |
Xeon MP L7345 | 1,86 GHz | 4 | 50 Watt | 8 Mbytes | 1066 MHz | 2.301 USD |
Xeon MP E7220 | 2,93 GHz | 2 | 80 Watt | 8 Mbytes | 1066 MHz | 1.177 USD |
Xeon MP E7210 | 2,4 GHz | 2 | 80 Watt | 8 Mbytes | 1066 MHz | 856 USD |
Per il processore Xeon MP E7330 viene riportata una cache L2 da 6 Mbytes, presumibilmente ottenuta abbinando due cache da 3 Mbytes ciascuna per ogni coppia di processori integrati sul die. Questi nuovi processori andranno progressivamente a prendere il posto delle cpu Tulsa, Xeon MP serie 7100, giungendo ad una quota del 55% del totale dei processori Xeon MP per il quarto trimestre 2007 e all'80% nei primi 3 mesi del 2008.
I nuovi processori fanno parte della famiglia di processori indicata internamente in Intel con il nome di Caneland; questa piattaforma è composta dalle cpu Xeon 7300 e dal chipset Clarksboro, con una connessione diretta via front side bus a 1.066 MHz tra ogni Socket di processore e il north bridge del chipset, così da incrementare la bandwidth complessivamente a disposizione del sistema e limitare possibili colli di bottiglia alle prestazioni.
I nuovi processori andranno a proporsi quale alternativa diretta alle cpu Opteron Barcelona serie 83xx, processori quad core per sistemi workstation e server da 2 a 8 Socket di processore che debutteranno ufficialmente nella giornata di Lunedì 10 Settembre.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomunque prezzi altini...uno xeon quad @1,6 ghz costa più di un opteron quad @1,9 , oppure quanto l'opteron a 1,9 ma da 68w di tdp...staremo a vedere...
Intanto godiamoci questo periodo di transizione.
Belle bestie! Aspetto le comparative, se si possono ancora chiamare così, dei Barcelona vs Caneland.
...peccato che però te lo facciano pagare fior fior di quattrini
PRIMO CONFRONTO
Bhé, un primo confronto con la concorrenza si può fare.tipo qui
Io tifo per... IL PORTAFOGLIO DEGLI UTENTI.
puoi fare peggio solo con l'itanium!
certo che andare in serie 7 per poi prendere i dual core perche' costano meno ma ne metti 4... e' proprio da dipendente statale!
(e spendi comunque oltre 4.000 solo di CPU...)
boh... con quello che costano le serie 5000 non credo che queste vendano molto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".