Processori Xeon a 45 nanometri: specifiche e nomi

Nella propria più recente roadmap Intel anticipa nomi ufficiali e specifiche delle future cpu Xeon DP, al debutto entro fine 2007
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Luglio 2007, alle 17:05 nel canale ProcessoriIntel
Le prime cpu con tecnologia a 45 nanometri che Intel immetterà in commercio, entro la fine del 2007, saranno versioni per sistemi server delle soluzioni Xeon DP, pensate per sistemi a due Socket. Questi processori saranno basati sul Core noto con il nome in codice di Penryn, e integreranno al proprio interno sino a 12 Mbytes di cache L2.
La tabella seguente riporta le versioni di processore Xeon DP a 45 nanometri, note con il nome in codice di Harpertown (quad core) e Wolfdale (dual core), che Intel prevede di presentare:
Processore | Clock | TDP | Bus | Cache L2 | Core |
Xeon X5460 | 3,16 GHz | 120 Watt | 1.333 MHz | 2x6 Mbytes | 4 |
Xeon E5450 | 3 GHz | 80 Watt | 1.333 MHz | 2x6 Mbytes | 4 |
Xeon E5440 | 2,83 GHz | 80 Watt | 1.333 MHz | 2x6 Mbytes | 4 |
Xeon E5430 | 2,66 GHz | 80 Watt | 1.333 MHz | 2x6 Mbytes | 4 |
Xeon E5420 | 2,5 GHz | 80 Watt | 1.333 MHz | 2x6 Mbytes | 4 |
Xeon E5410 | 2,33 GHz | 80 Watt | 1.333 MHz | 2x6 Mbytes | 4 |
Xeon L5430 | 2,66 GHz | 50 Watt | 1.333 MHz | 2x6 Mbytes | 4 |
Xeon L5410 | 2,33 GHz | 50 Watt | 1.333 MHz | 2x6 Mbytes | 4 |
Xeon E5260 | 3,33 GHz | 65 Watt | 1.333 MHz | 6 Mbytes | 2 |
Xeon E5205 | 1,86 GHz | 65 Watt | 1066 MHz | 6 Mbytes | 2 |
Xeon L5250 | 3,16 GHz | 40 Watt | 1.333 MHz | 6 Mbytes | 2 |
La maggior parte di questi processori utilizzerà frequenza di bus Quad Pumped di 1.333 MHz, con TDP di 80 Watt per le soluzioni quad core e di 65 Watt per quelle dual core; faranno eccezione alcuni modelli come quello Xeon X5460, con TDP di 120 Watt e frequenza di clock di 3,16 GHz, e verso il basso i modelli Low Voltage Xeon L5430 e Xeon L5410 con TDP di 50 Watt.
Per le soluzioni dual core le frequenze di clock massime saranno pari a 3,33 GHz con il modello Xeon E5260, mentre pa soluzione Xeon L5250 abbinerà clock di 3,16 GHz a TDP massimo di 40 Watt. Questi processori andranno a scontrarsi con le nuove soluzioni AMD Opteron basate su Core Barcelona, processori con architettura dual e quad core attesi al debutto con i primi modelli nel corso del mese di Settembre 2007.
Fonte: VR-Zone.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAl di fuori della guerra spietata, aspetto di vedere cosa tiri fuori amd per pura curiosità a questo punto. Dalla guerra dei mhz, si è passati allo fsb, adesso ai watt.......
illuminatemi
illuminatemi
No!!!
Sempre socket 775 dunque la mia pb5 deluze va bene o si deve cambiare mobo ?
I Penryn a quanto pare non potranno essere montati sulle attuali p965/975x a meno di modifiche fisiche, ad es la intel badaxe2 che si è vista in questi gg montava penryn ma era stata eseguita una modifica alla sk madre.
Tra l'altro non si sa nemmeno che tipo di modifica è stata fatta, sarebbe interessante saperlo per evitare chi ha una "vecchia" sk madre di cambiarla necessariamente.
I nuovi chipset intel supporteranno i nuovi processori Penryn che usciranno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".