In arrivo Turion 64 X2 a 65 nanometri per notebook

AMD prossima all'introduzione sul mercato dei nuovi processori Turion 64 X2 a 65 nanometri, per una maggiore autonomia operativa
di Andrea Bai pubblicata il 05 Maggio 2007, alle 08:18 nel canale ProcessoriAMD
AMD renderà disponibili a breve sul mercato nuovi processori Turion 64 X2 basati su processo produttivo a 65 nanometri e realizzati mediante l'impiego della tecnologia Silicon-on-Insulator. In modo particolare per la fine del mese è prevista la disponibilità delle versioni dedicate all'impiego all'interno di sistemi notebook.
I portatili Turion ad uso notebook saranno inoltre abbinati alla soluzione chipset AMD M690 che integra sistema video Radeon X1200 con supporto ad uscite HDMI audio/video e una nuova tecnologia chiamata Display Cache nell'ambito della gestione della memoria.
In particolare la tecnologia Display Cache, secondo quanto dichiarato e non meglio approfondito da AMD, permetterebbe alla CPU di operare a basso consumo senza la necessità di dover accedere alla memoria di sistema.
L'abbinamento di Display Cache e processo produttivo a 65 nanometri dovrebbe consentire un'autonomia operativa delle piattaforme notebook basate su processore Turion 64 X2 di circa 5 ore.
Fonte: Digitimes
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn realtà, a meno di non avere il notebook spento (
AMD ora che comincia a sviluppare anche chipset, può essere solamente migliorativa nelle performance di consumo (se non oggi, quando avrà completamente integrato il suo know how con quello ATI e avviato la produzione dei nuovi prodotti).
Ciao
Se il nuovo complesso Cpu+chipset+Gpu consumano meno forse a 5 ore scarse possono arrivarci ma solo con gpu integrata
Ne stai sparando uno appresso all'altra!!! ma dove le senti ste str@@@ate... chi ti ha detto che ATI con i tuoi chipset riuscirà a risollevare AMD, fino a 6 mesi fa Nvidia era in assoluto il partner migliore per AMD ma ora é tutto da vedere. Nvidia aveva dei chipset dai consumi spaventosi??? i chipset ATI hanno sempre consumato il giusto oltre a performare il giusto??? bella figura con il southbridge SB 450, veniva sostituito da tutti i produttori con un ULI e per l' SB 600 hanno impiegato una vita per svilupparlo...
Fanboy.. Fanboy..
Fanboy.. Fanboy..
Lui eh?
Fascia alta: Phenom (FX - X2 - X4)
Fascia media: Athlon64
Fascia bassa: Sempron
Fonte: http://dailytech.com/Final+AMD+Star...article7157.htm
Per prima cosa io non ho offeso nessuno, per seconda cosa io ho soltanto usato le sue stesse parole tratte da i commenti di una altra news a mio riguardo, terza cosa prima di sputare sentenze e dire che io non porto rispetto bisogna valutare le cose fino in fondo (inoltre credo che di avvocati non ce ne sia bisogno...) cmq buon proseguimento a tutti e come dice il regolamento nel rispetto del "quieto vivere" io per secondo!!!
Per curiosità... commento #30 sulla news DDR2 1066.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".