AMD Opteron Barcelona: in arrivo per Giugno?

Il Computex di Taipei potrebbe essere lo scenario scelto da AMD per il debutto della propria nuova generazione di processori Quad Core per sistemi server e workstation
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Febbraio 2007, alle 10:39 nel canale ProcessoriAMD
Il sito web HKepc ha anticipato, a questo indirizzo, alcune informazioni sulle prossime generazioni di processore AMD Opteron per sistemi server e workstation. Parliamo delle cpu meglio note con il nome in codice di Barcelona, caratterizzate dall'utilizzo del nuovo Core K10 e dell'architettura quad core.
AMD dovrebbe presentare le prime versioni di questa architettura entro il secondo trimestre 2007; si prevede che il Computex di Taipei, evento programmato per la prima settimana di Giugno, possa essere la cornice scelta dal produttore americano per il debutto di queste nuove cpu.
Saranno 3 le prime versioni di processore Opteron Quad Core che AMD presenterà nel corso del secondo trimestre; parliamo dei modelli x262, x264 e x266, caratterizzati da frequenze di clock rispettivamente pari a 2,1 GHz, 2,2 GHz e 2,3 GHz. Per tutte e 3 le cpu verranno proposte versione serie 2000, per sistemi sino a 2 Socket, e serie 8000, per sistemi con un massimo di 8 Socket di processore.
I processori integreranno cache L2 da 512 Kbytes per ciascuno dei 4 Core, affiancata da una cache L3 condivisa tra i Core in quantitativo di 2 Mbytes; per tutti il TDP dovrebbe essere pari a 95 Watt, così da garantire compatibilità con i sistemi Socket F attualmente disponibili in commercio. AMD, infatti, ha scelto di mantenere piena compatibilità con il Socket F a 1207 pin utilizzato dalle cpu Opteron con memoria DDR2.
Nel corso del terzo trimestre dell'anno AMD dovrebbe presentare nuove versioni di processore Opteron quad core, con frequenze di clock incrementate. Parliamo dei modelli 8268SE e 2268SE, con clock di 2,4 GHz, e i modelli 8270SE e 2270SE con clock di 2,5 GHz. La sigla SE lascia intendere che queste versioni di processore avranno un TDP pari a 120 Watt, esattamente come per le attuali versioni di processore Opteron con sigla SE disponibili sul mercato.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoora comincia la "workstation war"
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/di...0222134901.html
Vediamo il K10 cosa farà
si parla cmq di prestazioni superiori del 40-70% nel 90% dei casi, con una scalabilità ancora più elevata.
ora capisco perche intel per la prima volta nella sua storia vuole fare uscire prima i processori per i server anticipandoi 45nm: se la sta facendo sotto.
AMd se fa il colpaccio arriva all'80% dei server....già ora è attorno al 50% delle nuove installazioni...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".