Intel contrattacca e accusa Transmeta

Dopo le accuse di Transmeta portate in tribunale nel mese di ottobre, ecco che Intel risponde a sua volta con accuse di violazione di brevetto
di Andrea Bai pubblicata il 16 Gennaio 2007, alle 12:33 nel canale ProcessoriIntel
Nel corso del mese di ottobre Transmeta Corporation ha citato in giudizio Intel Corporation con l'accusa di violazione di brevetto. In paticolare, secondo le dichiarazioni della prima, il colosso di Santa Clara avrebbe più volte basato lo sviluppo dei propri prodotti sulle roadmap di Transmeta.
E' di questi giorni la notizia secondo cui Intel ha depositato una propria azione legale contro Transmeta, accusandola a sua volta di aver violato sette brevetti.
Il procedimento è stato depositato presso il Tribunale del Delaware ed è incentrato sulle tecniche di gestione e risparmio dell'energia dei processori "a riposo". Secondo Intel sarabbero i prodotti Crusoe, Efficeon ed Efficeon 2 a violare i propri brevetti.
In particolare sarebbero i brevetti 5,745,375, 5,617,554, 5,802,605, 5,819,101, 5,881,275, 6,385,634 e 6,418,529 ad essere stati violati da Transmeta.
Intel avrebbe inoltre presentato, all'interno della propria azione legale, 11 difese differenti contro l'azione legale mossa da Transmeta lo scorso ottobre che riportiamo integralmente di seguito:
-Non infringement -Invalidity -Obviousness type double patenting -Prosecution history estoppel -The doctrine of laches -License (sic) -Equitable estoppel -Ownership -Marking -Inequitable conduct and infectious unenforceability -The doctrine of unclean hands
Transmeta non ha ancora rilasciato commenti e non prenderà posizione fino a qando non avrà la possibilità di visionare le accuse di Intel.
Fonte: ZDnet
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNulla da eccepire sui brevetti legittimi, ma a volte si esagera proprio!
(comunque anche il titolo della notizia dice ciò
Comunque è sempre la solita storia!
Gli unici che si divertono e che guadagnano soldi sono gli avvocati!
Ciauz!
TUTTI: Dio salvi Vostra Maestà!
CADE: Grazie a tutti, brava gente: dunque, quando sarò re, non ci sarà più denaro, tutti mangeranno e berranno a mie spese, e vi vestirò tutti con la stessa livrea perché andiate d'accordo da buoni fratelli e mi riveriate come vostro signore.
DICK: E la prima cosa che faremo sarà di ammazzare tutti gli avvocati.
CADE: Sì; questo lo voglio proprio fare. Non è una maledetta cosa che dalla pelle di un agnello innocente si faccia cartapecora? che la cartapecora con quattro sgorbi sopra sia la rovina di un uomo? C'è chi dice che l'ape punge; ma io dico che è la cera dell'ape che punge, perché avendo messo una volta il sigillo a un documento non sono mai più stato padrone di me stesso. Oh, chi arriva ora?
La storia si ripete, è inutile, sotto alcuni aspetti non c'è progresso...alla fine chi ha il "parco" avvocati più grosso vince e chi ha ragione deve sempre pagare..........a buon intenditor........
Questa non è che la punta di un problema grossissimo.
Un altro esempio?
I brevetti segretati per far favore a persone amiche di politici...
Il brevetto esiste, non è consultabile, se riprodotto scatta la denuncia e il creatore o fà fallire il concorrente o ci fà i soldi.
Certo... il concorrente non avrebbe mai potuto sapere di andare incontro a tali problemi perchè magari non ha copiato ma la ricerca se l'è fatta a sue spese...
Bah...
E comunque gli avvocati non ci sono mai quando servono e scassano la vita quando sei in pace.
La storia si ripete, è inutile, sotto alcuni aspetti non c'è progresso...alla fine chi ha il "parco" avvocati più grosso vince e chi ha ragione deve sempre pagare..........a buon intenditor........
Gli avvocati fanno quel che i clienti chiedono loro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".