In riduzione il consumo delle cpu Pentium D serie 900

Intel presenterà versioni aggiornate delle proprie cpu Pentium D serie 900, con migliori funzionalità di risparmio energetico grazie ad un nuovo stepping
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Febbraio 2006, alle 16:43 nel canale ProcessoriIntel
Stando alle informazioni segnalate dal sito The Register con questa notizia, Intel presenterà nel corso del mese di Aprile una nuova revision delle proprie cpu Pentium D della serie 900.
Questi processori, meglio noti anche con il nome in codice di Presler, sono stati presentati nel corso del mese di Gennaio 2006. Si tratta delle prime cpu Intel costruite con processo produttivo a 65 nanometri ad aver debuttato sul mercato. Queste cpu hanno ovviamente architettura Dual Core, con cache L2 di 2 Mbytes per ciascun core.
Le nuove versioni di processore, previste al debutto ad Aprile, non introdurranno nuove frequenze di clock o incrementi nella dimensione della cache di secondo livello. Semplicemente, il nuovo stepping permetterà di contenere il consumo complessivo di questi processori.
Lo stepping C-1, questo il nome della nuova revision, verrà adottato per le cpu Pentium D modelli 920, 930, 940 e 950. Integrerà il supporto alla tecnologia Enhanced HALT State, parallelamente alla già presente EIST (Enhanced Intel Speedstep Technology). Questo permetterà di ottenere una riduzione del consumo complessivo del sistema, che nel modello Pentium D 940 dovrebbe passare dai 130 watt medi a 95 watt.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDel resto questa minestra ormai è stata riscaldata tante di quelle volte che ho perso il conto
Sarebbe ora che si decidessero a mettere in campo il pentium-M o come cavolo si chiamerà per sistemi desktop.
Viene da pensare che il ritardo nel lancio sia dovuto al fatto che nemmeno con quello riescono a tenere il passo degli attuali Athlon 64 X2...figuriamoci poi con quelli nuovi, del resto chi si compra sti ennesimi P4 lo trovano di sicuro.....
Ciao.
Ciao.
A dir la verita i Presler sono a 65Nm.
P.s.
Ma poi questa funzione che "spegne" la cache non dovrebbe essere inutile una volta che il processore è al massimo carico? cioè in idle i consumi di certo scenderanno ma in full load non dovrebbero essere gli stessi?
cavolo allora mi posso suicidare ho comprato la scheda madre circa un mese fa,monta il chipset VIA PT880 Pro è un po' sconosciuto ma supporta anche i presler anche il Pentium Extreme 955 3.46GHz 1066MHz 4MB.
spero sia una notiza falsa e supporti anche questi nuovi proci magari con un semplice aggiornamento del bios:
...
Non ci potranno friggere le uova sopra...cmq 130W di solo processore erano assai!Il TDP di AMD non è direttamente comparabile con quello Intel, in quanto AMD fornisce come TDP il consumo massimo della CPU più potente della famiglia, mentre Intel definisce un consumo "medio".
Dalla descrizione dei miglioramenti di questo stepping parrebbe proprio che ad essere ridotto sia stato solo il consumo in idle, e non quello massimo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".