Ottimi risultati per Intel nel secondo trimestre

Fatturato e utili da record nel Q2 2005, con vendite trainate principalmente dai prodotti del segmento mobile
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Luglio 2005, alle 09:03 nel canale ProcessoriIntel
Nel corso del secondo trimestre dell'anno Intel ha registrato eccellenti risultati finanziari, superando le iniziali aspettative degli analisti finanziari con un fatturato in crescita del 15% rispetto al secondo trimestre 2004.
Il risultato del trimestre appena concluso riporta un fatturato di 9,2 miliardi di dollari USA; si tratta del miglior risultato sino ad ora raggiunto da Intel nel corso di un secondo trimestre dell'anno. Rispetto al primo trimestre dell'anno, il fatturato è sceso di circa il 2%; in questo caso è una diminuzione inferiore alle aspettative, considerando che in genere il secondo trimestre dell'anno è sempre caratterizzato da risultati inferiori, in termini di volumi di vendita, rispetto al Q1.
L'utile netto è risultato essere pari a circa 2 miliardi di dollari, quindi il 16% circa del fatturato; si tratta di un valore inferiore del 6% rispetto a quanto registrato nel primo trimestre 2005.
Analizzando in dettaglio l'andamento dei diversi segmenti di mercato, scopriamo che le vendite di processori desktop sono aumentate in modo considerevole, con però un andamento pressoché lineare del fatturato rispetto al secondo trimestre 2004 per via del calo del prezzo medio di vendita dei processori.
L'andamento delle vendite nel segmento mobile ha invece spinto Intel verso i nuovi livelli record del trimestre: circa 2,1 miliardi di dollari di fatturato provengono dal segmento dei processori per notebook, con un incremento del 66% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tutto il complesso dei prodotti Intel per sistemi mobile, compresi anche i dispositivi per telefoni cellulari e palmari, ha controbuito nel complesso per il 34% del fatturato di Intel.
E' indubbio che la diffusione di dispositivi notebook, in particolare basati sulla tecnologia Centrino, stia caratterizzando i trend di crescita di Intel a livello globale. Del resto, molti utenti stanno progressivamente abbandonando i PC desktop a favore di un notebook, anche se questo viene utilizzato esclusivamente come postazione di lavoro fissa e non trasportato in vari luoghi.
119 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanche io mi appresto ad acquistare una soluzione Centrino
Ora nei centri commerciali, per esempio, non è più vero che si vede solo intel con i p4 e i celeron, anzi, direi che molti pc sono motorizzati amd. Soprattutto nei portatili, anche in quelli...
Forse la gente ha ancora in testa la musichetta della pubblicità intel in tv, il pentium4, e così è più predisposta a comprare una cosa di cui ha già sentito parlare in passato e di cui si ricorda. Amd non l'ha mai sentita, che è? C'è la scritta nella ferrari, ma se non sa che è una marca di processori non ci fa caso.
Se amd facesse una bella pubblicità in TV, caratteristica, e che mostrasse veramente le potenzialità dei suoi processori, credo che la gente inesperta che non segue il mecato dei pc quando andrà poi in un supermercato a comprare un notebook o un desktop, ci penserà meglio e almeno saprà che prodotti ci sono, che c'è un ottima alternativa a intel.
Se vogliono crescere e vendere devono anche farsi conoscere alla amd, il mercato vive anche di pubblicità... intel la sua parte l'ha fatta in passato e ne sta raccogliendo ancora i frutti. Si fa fatica a vendere un prodotto se non è pubblicizzato adeguatamente....
Secondo me!
anche io mi appresto ad acquistare una soluzione Centrino
Si, AMD sulla sua soluzione Turion è in pauroso ritardo distributivo rispetto ad Intel, per quanto la CPU di AMD sia molto competitiva e già a 64bit rispetto ai 32 bit del Centrino.
Da dire cmq che senza i risultati del settore mobie (giusto successo di un'ottima piattaforma) probabilmente ora non avremmo questa news esplosiva sul fatturato di Intel , nonostante l'incremento delle vendite anche nel settore desktop, che imho è trainato non tanto dalla bontà del prodotto, quanto da una strategia dei prezzi molto aggressiva.
Purtroppo verissimo
questa volta fareste meglio a star zitti ed ammettere la netta superiorita' di centrino nei confronti del Turion.ma come c'era d'aspettarsi,da bravi fan boy,sempre a tirar fuori le solite,sterili giustificazioni...
come al solito questo forum e' sinonimo di : W AMD obbiettivita' 0
mah,contenti voi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".