OS X 10.11.4: gli utenti Mac continuano a segnalare freeze di sistema

L'aggiornamento ad OS X 10.11.4 El Capitan continua a far discuter per i blocchi di sistema casuali segnalati dagli utenti Mac. A distanza di diverse settimane dal rilascio della nuova release del sistema operativo, Apple non ha ancora rilasciato gli opportuni correttivi.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 13 Maggio 2016, alle 18:01 nel canale AppleMac OS XMacBookApple
Apple ha rilasciato OS X 10.11.4 El Capitan a fine marzo. La più recente release software (stabile) destinata agli utenti Mac ha portato con sé non soltanto una discreta serie di affinamenti delle prestazioni e di nuove funzionalità (ved. precedente articolo), ma anche un po' di grattacapi per chi la utilizza con un portatile MacBook, blocchi casuali del sistema operativo che, a distanza di alcune settimane dalla distribuzione dell'update di OS X, continuano a permanere e ad essere segnalati dall'utenza.
Le prime segnalazioni a riguardo sono state diffuse dagli utenti pochi giorni dopo il rilascio (si vedano, ad esempio, i topic pubblicati nel forum di supporto ufficiale - QUI e QUI), ma Apple non sembra aver trovato ancora una soluzione definitiva, come testimoniano recenti segnalazioni che continuano ad evidenziare i sopra citati freeze di sistema. A sollevare nuovamente il caso è il sito MacRumors, alla luce delle nuove segnalazioni ricevute dagli utenti.
Tra i portatili interessati dal problema figurano i MacBook Pro 15" (Mid 2015) e 13" (Early 2015), ma il problema è evidentemente di natura software e non riconducibile ad un solo modello. Tra le possibili cause un bug dei driver Intel Graphics, ma, come detto, si tratta di semplici ipotesi non confortate da un intervento ufficiale da parte della casa di Cuperino.
Un problema indubbiamente fastidioso, perché il blocco del sistema è pressocché completo: il freeze impedisce l'interazione con l'interfaccia, il puntatore del mouse non risponde più ai comandi e, nei modelli in cui è presente, il Force Touch smette di funzionare. Si tratta, inoltre, di blocchi del tutto casuali che insorgono utilizzano le app più disparate da Chrome a Photoshop.
I blocchi casuali di OS X 10.11.4 con i portatili MacBook continuano a manifestarsi anche a distanza di alcune settimane dal rilascio dell'update, come testimonia, tra l'altro, un video recentemente pubblicato in rete.
Segnali in parte rassicuranti vengono dalle nuove release del sistema operativo attualmente in fase di sviluppo: mentre il problema è ancora presente con la versione beta 1 pubblica di OS X 10.11.5, un utente segnala che i blocchi non sono più presenti con OS X 10.11.5 beta 4 (la constatazione interviene dopo un periodo di test di circa una settimana, utilizzando il Mac per 10-12 ore al giorno).
Si precisa che si tratta di rilevamenti empirici che presentano, come tali, un inevitabile margine di errore e che Apple non si è ancora espressa sul punto con un aggiornamento ufficiale destinato a chi utilizza una versione non beta del sistema operativo. In attesa di un'eventuale correzione da parte di Apple, l'unica soluzione percorribile sembra essere quella del downgrade alla precedente versione 10.11.3.
400 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoÈ stato di parola:
"Stiamo per offrire cose di cui non si può fare a meno e di cui oggi non si sa di averne bisogno"
No, non è una trollata. È il manuale Apple Genius:
• “unexpectedly quits” invece di “bomb”
• “does not respond” invece di “crash”
• “stop responding” invece di “hang”
• “condition” invece di “bug”
• “issue” o “situation” invece di “problem”
• “compatible” o “works with” invece di “supported”
• “does not work with” invece di “incompatible” o “not compatible”
Il computer non è crashato; ha smesso di rispondere.
Il software non ha un bug; è in una certa condizione, in una certa situazione.
Nessun prodotto Apple è “hot”; sono al massimo “warm”.
de, proprio come le donne
Chissà perché, anch'io fortunatissimo, mai avuto né freeze né crash.
Verrebbe quasi da pensare che questi titoli siano fatti in modo da fare scatenare i soliti commenti penosi...
Io ho un air ultimo modello 2015 256gb SSD e ne ho avuti due o tre per poi aver capito di ritornare subito al backup precedente con il 11.3 con time machine
Con la .3 perfetta mai un blocco...
C'è anche il problema che molto spesso anche l'avvio con la 11.4 è lentissima, avevo questo problema e con la .3 perfetta
Cioè perfetta...non è mavericks ma è accettabile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".