Mac OS X: nuova interfaccia grafica a partire dalla prossima major release

Il centro focale del nuovo WWDC previsto per il 2 giugno potrebbe essere Max OS X 10.10, che potrebbe presentare un'interfaccia del tutto rivoluzionata
di Nino Grasso pubblicata il 05 Maggio 2014, alle 12:31 nel canale AppleMac OS X
Il prossimo aggiornamento di Mac OS X potrebbe occupare gran parte della prossima WWDC per via delle numerose novità dal punto di vista grafico, togliendo visibilità proprio ad iOS 8, le cui novità più importanti potrebbero essere annunciate più tardi ed introdotte con una versione ancora successiva.
Mac OS X Concept: tutte le foto
Secondo quanto riportato da 9To5Mac, Apple potrebbe aver impiegato alcuni dei talenti in precedenza al lavoro sull'interfaccia grafica di iOS per portare a termine l'evoluzione del design di OS X 10.10. Quest'ultimo presenterà, secondo le fonti, un'interfaccia grafica totalmente ridisegnata, probabilmente con un aspetto che ricorderà le nuove caratteristiche estetiche della piattaforma operativa mobile.
Si tratterebbe di una novità, in quest'ultimo caso, che la stessa società aveva in qualche modo smentito non troppo tempo addietro, quando Ive e Federighi sostenevano le diversità fra Mac OS X e iOS, prodotti pensati con finalità e sistemi di puntamento diversi. La nuova grafica della piattaforma desktop potrebbe avere più "spazi bianchi", secondo le fonti citate da 9To5Mac, angoli per le finestre più definiti, icone più contrastate e vari elementi dell'interfaccia ripresi da iOS.
Apple potrebbe introdurre anche nuove funzionalità oltre alla rivisitazione grafica, tuttavia al momento non è possibile sapere cosa stia bollendo in pentola negli uffici di Cupertino. Mac OS X rappresenterà il fulcro della WWDC, ma questo non significa che iOS 8 sarà abbandonato del tutto. Si tratterà, tuttavia, di una revisione di minore entità rispetto ad iOS 7, con le nuove feature che saranno rilasciate non prima di iOS 8.1, dal momento che Apple ha concentrato le proprie risorse soprattutto su Mac OS.
Quanto presentato all'interno della WWDC dal 2 al 6 giugno non sarà rilasciato alle masse prima del prossimo autunno. Seguendo i piani tradizionali della società, i software verranno lanciati in via preliminare in qualità di developer preview in tempi brevi dopo l'annuncio, disponibili esclusivamente per gli sviluppatori che hanno accesso al portale relativo ufficiale.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosostenere che distolgano risorse da iOS per OS X mi sembra però assurdo dato che il Mac ormai rappresenta un business importante ma secondario rispetto a iPhone e iPad
iOS 8 non sarà "rivoluzionario" visto che hanno cambiato moltissimo con il 7 ma questo non vuol dire che si tratti di una release minore
probabilmente al WWDC si concentreranno maggiormente su OS X anche per evitare di svelare feature di iOS che possano far capire cosa si vedrà su iphone 6 quindi concordo sul fatto che OS X potrebbe farla da padrone nel keynote iniziale, il WWDC tuttavia è ben altro e le sessioni tecniche su iOS sono molto più numerose di quelle su OS X come giusto che sia
E la volta buona che faccio il retròrompipalle e me ne rimango alle versioni precedenti
E la volta buona che faccio il retròrompipalle e me ne rimango alle versioni precedenti
io credo che gli ambienti resteranno separati, almeno per ora, più che altro vedremo cambiamenti grafici nella prossima release
Non dico come su linux dove la libertà è totale ma qualcosa che ci somigli.
E la volta buona che faccio il retròrompipalle e me ne rimango alle versioni precedenti
infatti tutte le testate straniere riportano che non ci sarà quel tipo di fusione, è che come al solito su questo sito (specie con certi autori) le notizie vengono riportate a cazzo.
Nel senso che se hai il dispositivo mobile poi quando prendi in mano il desktop apple tu possa trovare facilmente le applicazioni dato che proporranno lo stesso stile... ma con fnzionalità pensate all'interfaccia desktop (quindi con il puntatore del mouse e non pensate con una interfaccia touch)
Per cui il fatto che stiano ridisegnando gli elementi grafici la vedo una cosa perfettamente in linea con quanto avevano detto Jony e Federighi
E la volta buona che faccio il retròrompipalle e me ne rimango alle versioni precedenti
Tranquillo, si parla solo del look, non della funzionalità, com'era d'altronde prevedibile.
Anche se in effetti non vado matto del look di iOS 7...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".