iPhone SE con 12MP e Touch ID: tutti gli ultimi rumor sul melafonino da 4 pollici

Ming-Chi Kuo è tornato a parlare del prossimo smartphone entry-level di Apple. Il modello da 4 pollici potrebbe essere dotato di fotocamera da 12 megapixel e lettore di impronte
di Nino Grasso pubblicata il 29 Febbraio 2016, alle 16:01 nel canale AppleAppleiPhone
L'analista Ming-Chi Kuo ha rilasciato una nota agli investitori in cui parla del modello di smartphone da 4 pollici che Apple potrebbe lanciare nelle prossime settimane. La data più probabile è il 21 marzo, come abbiamo scritto in questa occasione, ma aspettiamo ancora una conferma da parte della società. Basandosi sulle sue fonti provenienti dalle catene di fornitura della società, tuttavia, Kuo può darci qualche informazione in anteprima sul dispositivo.
Per il suo modello da 4 pollici Apple sceglierà una fotocamera da 12 megapixel, così come molti altri dettagli del dispositivo saranno ripresi dall'attuale top di gamma. iPhone SE, questo il suo nome stando alle parole di Kuo, avrà quindi un SoC Apple A9 e Touch ID per effettuare pagamenti via Apple Pay. Il form factor sarà simile all'attuale 5S, ma più stondato sia per quanto riguarda la scocca in metallo che per il suo vetro frontale, proprio come i due top di gamma attuali.
Saranno probabilmente due le varianti, una da 16 e l'altra da 64GB di storage integrato, ed è previsto il supporto per Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.2, le Live Photo. La batteria integrata sarà invece da 1.642 mAh, leggermente più grande rispetto a quella che monta iPhone 5S. Come sappiamo da altri rumor precedenti, 3D Touch resterà una caratteristica esclusiva dei due top di gamma, quindi non verrà implementato sulla variante nota oggi come iPhone SE.
In base alla nota rilasciata da Ming-Chi Kuo, iPhone SE verrà venduto fra 400 e 500 dollari negli Stati Uniti (probabilmente fra le 550 e 600 euro da noi), mentre il prezzo di iPhone 5S potrebbe diminuire contestualmente del 50% all'interno dei canali di rivendita non ufficiali. Questo fattore potrebbe influenzare le vendite del nuovo modello, con gli utenti dei paesi emergenti che potrebbero preferire il vecchio modello al prezzo ipotizzato di 225 dollari al nuovo, che costerà molto di più.
Come dicevamo prima, lo smartphone potrebbe essere annunciato all'interno di un evento nella seconda metà di marzo, insieme ad un nuovo iPad Pro e ad aggiornamenti nella line-up di accessori per Apple Watch.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil 5S a 225$ mi sembra fantascienza, quindi penso che Ming-Chi Kuo l'abbia sparata molto grossa
Del Force-Touch frega nulla, se al suo posto c'è spazio per una batteria più grande tanto meglio, saranno contenti quelli che non arrivano a sera.
Lato fotocamera...Se per farla da 12 megapizze dovranno sacrificare l'ottica e farla sporgente come l'iphone 6, imho faranno una grossa cazzata dal punto di vista estetico.
Ottimo il touch-ID associato magari ai sistemi di pagamento tipo Apple-Pay.
Direi che ci sono tutti gli ingredienti per pensionare iphone 5s.
Non sono nuovi a questi tagli:
http://appleinsider.com/articles/15...ies-by-up-to-16
hmm peccato, per mesi, pre-release, ci hanno massacrato con la novità del force touch. è stato uno dei cavalli di battaglia della campagna marketing.
ero quasi intenzionato a prendere un iphone solo per il force touch
I prezzi del iphone mini saranno in linea con quelli del vecchio iphone 5c, quando si parla di 200$ ci si riferisce ai terminali legati ad un contratto.
Comunque spero migliorino l'autonomia rispetto al 5s che andranno a rimpiazzare, io per stare tranquillo quando viaggio devo andare in giro col power bank
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".