iPhone 5C 8GB in Italia il prezzo più alto d'Europa

Nel corso della giornata di ieri Apple ha reso disponibile anche nella nostra penisola il proprio iPhone 5C in versione con taglio di memoria ridotto a 8 GB ed un prezzo più contenuto rispetto all'attuale offerta
di Davide Fasola pubblicata il 17 Aprile 2014, alle 08:51 nel canale AppleAppleiPhone
Lo scorso 18 marzo il colosso di Cupertino Apple ha ufficialmente lanciato sul mercato una versione più economica del proprio iPhone 5C, caratterizzato da una memoria interna inferiore rispetto al modello meno costoso in gamma in quel momento. Il taglio di memoria inferiore comporta ovviamente anche un prezzo rivisto verso il basso ed è così che ci troviamo quindi di fronte all'iPhone 5C più economico attualemente disponibile.
Dopo una prima tornata di paesi in cui il dispositivo è stato reso disponibile lo stesso giorno dell'annuncio, ovvero lo scorso 18 di marzo, Apple ha aggiunto alla lista dei paesi in cui il terminale è reperibile altri 11 nomi. Tutti e 15 i paesi sono localizzati in Europa e in particolare stiamo parlando di Olanda, Belgio, Svezia, Polonia, Repubblica Ceca, Irlanda, Portogallo, Austria, Spagna, Norvegia e, ultima ma non per importanza, anche la nostra Italia.
Il prezzo di iPhone 5C 8GB, disponibile da ieri presso tutti i rivenditori fisici Apple e online, varia da paese a paese. In Francia, ad esempio, il terminale costa 559 euro, 10 euro in più del mercato tedesco, nel quale lo smartphone della mela viene venduto a 549 euro. Fanalino di coda la nostra penisola, ancora una volta tra i mercati meno economici. Per assicurarsi le prestazioni del nuovo 5C 8GB in Italia sono infatti necessari 579 euro, ben 30 euro in più del corrispettivo tedesco.
Chiunque fosse interessato all'aquisto deve però sapere che nella realtà lo spazio a disposizione dell'utente è di soli 4,9 GB, il resto della memoria è occupato dal sistema operativo e dalle applicazioni preinstallate.
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infone venderanno qualcuno a chi capisce poco e pur di avere un iphone si accontenta del modello più economico, ma non credo che stando oltre i 500 euro possano avere successo... a sto punto aspetti l'offerta del supermercato e prendi un 4 o 4S alla metà del prezzo
ottimo smartphone, per carità...
Quindi se la gente (io li chiamerei zombi, ma non vorrei essere offensivo) è disposta a spendere 580 euro per questo coso, loro fanno benissimo a venderlo a quel prezzo !
La vacca va munta fino a che può dare latte !
Insomma questo terminale è un flop bello e buono e questa versione da 8GB ne è prova e conferma ( considerando il prezzo ).
Buon per Cook che il 5S ha contenuto alla grande le perdite...
Verde, appartiene ad una ragazza.
Alla domanda del perché a parità di prezzo non abbia preso altro la risposta è stata la classica: "Eh, ma questo è un iPhone".
Finché ci sarà una tale ignoranza informatica non vedo perché Apple non debba prendere certe scelte commerciali.
E ve lo dice uno che ha molti oggetti Apple come potete vedere in firma.
I 16GB si trovano a 445-475 euro.
Questi 8GB si assesteranno a quei 50 euro in meno.
Inutile fare i confronti con la concorrenza, ai potenziali acquirenti di un 5c non interessa, diranno che 400 euro per un iPhone sono un'affare.
Verde, appartiene ad una ragazza.
Alla domanda del perché a parità di prezzo non abbia preso altro la risposta è stata la classica: "Eh, ma questo è un iPhone".
Finché ci sarà una tale ignoranza informatica non vedo perché Apple non debba prendere certe scelte commerciali.
E ve lo dice uno che ha molti oggetti Apple come potete vedere in firma.
Iphone è iphone...
Ed è il motivo per cui apple è apple !
I 16GB si trovano a 445-475 euro.
Questi 8GB si assesteranno a quei 50 euro in meno.
Inutile fare i confronti con la concorrenza, ai potenziali acquirenti di un 5c non interessa, diranno che 400 euro per un iPhone sono un'affare.
Certo che sono un affare, se a qualcuno non interessa cambiare telefono ogni anno e vuole che sia supportato per almeno 4-5, 400 euro non sono poi uno sproposito.
Per quanto riguarda gli 8gb, per me sarebbero pochi, ma li ritengo adeguati a chi non porta con se troppa musica (ormai c'è spotify), gioca solo a pochi giochi alla volta e usa spesso il cloud per le foto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".