Apple rilascia le nuove beta di iOS 10, macOS Sierra, tvOS 10 e watchOS 3 [Aggiornato]
![Apple rilascia le nuove beta di iOS 10, macOS Sierra, tvOS 10 e watchOS 3 [Aggiornato]](/i/n/ios9new_160.jpg)
Nel corso della serata di ieri Apple ha rilasciato le nuove beta delle sue piattaforme mobile, insieme ad Apple TV Remote, l'applicazione per controllare la nuova Apple TV. Ad essere stati aggiornati nel canale per gli sviluppatori sono iOS 10, mac OS Sierra, tvOS 10 e watchOS 3, che arrivano tutti alla quarta beta disponibile nei canali privati. Basandoci sul tradizionale ruolino di marcia della società, le nuove versioni dovrebbero raggiungere il canale di Beta pubblica nella serata di domani.
Rispetto alle precedenti versioni, solitamente, in questo tipo di beta sono presenti solamente correzioni di problematiche e sporadiche novità di minor conto. Il che è vero per tutte le nuove versioni rilasciate da Apple, tranne per iOS 10 beta 4 che porta con sé una vera e propria rivoluzione nelle emoji. La società ha collaborato con il Consorzio Unicode per assicurarsi la rappresentazione delle varie diversità, e continua su questa onda.
iOS 10 beta 4 introduce 100 nuove emoji, con nuove opzioni per atleti e professionisti anche donna, come ciclisti, nuotatori. Non manca la bandiera arcobaleno (che rappresenta l'orgoglio LGBT) e una pistola ad acqua per allontanarsi da ogni forma di violenza. Novità anche sulle emoji utilizzate più frequentemente, che cambiano rappresentazione stilistica e diventano meno piatte rispetto ad oggi. Prima del rilascio della versione finalizzata altre emoji potrebbero essere aggiornate al nuovo stile.
Mancano ancora alcune emoji che invece sono presenti nelle specifiche Unicode 9, mentre Apple ha risposto al dibattito sull'inserimento di una pistola realistica introducendo una semplice pistola ad acqua in plastica.
Contestualmente al rilascio delle nuove beta Apple ha presentato anche l'applicazione Apple TV Remote per iPhone, che dovrebbe fare le veci del telecomando offerto in dotazione con le versioni di seconda, terza e quarta generazione del set-top-box. L'applicazione permette agli utenti di controllare la propria Apple TV con gesture touch, utilizzare la tastiera di iPhone per le ricerche, per inserire del testo nei vari campi, o per controllare la riproduzione di film e musica.
Chi ha la nuova Apple TV può inoltre utilizzare Siri per trovare qualcosa da guardare o ascoltare lasciando premuto il tasto microfono. Apple TV Remote era stata annunciata lo scorso anno e sarebbe dovuta arrivare nella prima metà del 2016. La società ha ritardato leggermente il rilascio, tuttavia ad oggi è finalmente disponibile per tutti gli utenti iPhone e il download può essere effettuato su App Store a questo indirizzo. Di seguito riportiamo tutte le funzionalità principali e i requisiti così come li potete trovare sullo store:
- Naviga in Apple TV con i gesti touch
- Immetti testo, indirizzi e-mail e password con la tastiera
- Chiedi a Siri di trovare film, brani o videogame
- Controlla i film, i programmi televisivi o i brani in riproduzione
- Gioca ai videogame usando l’accelerometro e il giroscopio
- Abilita la modalità di gioco per utilizzare controlli semplificati
Requisiti:
- Dispositivi iOS con iOS 9.3.2 o versione successivi
- Connessione Wi-Fi ad Apple TV
- Apple TV (4a generazione), con tvOS 9.2.1 o versione successiva
- Apple TV (3a generazione), con software Apple TV 7.2.1
- Apple TV (2a generazione), con software Apple TV 6.2.1
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".