Apple annuncia iPad Air, il più leggero della categoria: prezzi e data di lancio in Italia

Apple ha annunciato all'interno dell'evento di oggi il nuovo iPad di quinta generazione, chiamato iPad Air per le sue caratteristiche inedite di dimensioni e peso
di Nino Grasso pubblicata il 22 Ottobre 2013, alle 20:24 nel canale AppleAppleiPad
Nel corso dell'evento speciale organizzato per il 22 ottobre 2013, Apple ha svelato ufficiale iPad di quinta generazione, fra i tanti prodotti presenti, denominato adesso iPad Air per le caratteristiche di dimensioni e peso. Se dal punto di vista del mercato degli smartphone il discorso si era concluso lo scorso 10 settembre con l'annuncio ufficiale di iPhone 5S e 5C, c'era ancora molto da dire per quanto riguarda il settore dei tablet, desktop e non da ultimo desktop professionale.
iPad Air cambia radicalmente rispetto al passato dal punto di vista estetico. Come ampiamente previsto dalle indiscrezioni nelle ultime settimane - o forse dovremo dire mesi - il nuovo tablet di Cupertino avrà un design particolarmente simile a quello che avevamo visto con iPad mini dallo scorso ottobre.
I bordi diventano adesso più arrotondati e ridotto lo spessore generale, del 20% rispetto al modello di quarta generazione, con un valore di 7,5mm nel punto meno sottile. Dal punto di vista del peso il nuovo modello ferma l'ago della bilancia ad appena 500g, facendo di iPad Air la soluzione più leggera in assoluto fra i tablet da 10 pollici.
Grazie alle cornici laterali ridotte, iPad Air adesso vanta una larghezza inferiore di quasi due centimetri per una migliore trasportabilità. Tasti fisici e connettore per le cuffie/microfono sono disposti esattamente nelle stesse posizioni rispetto ai modelli del passato, così come il tasto Home, che non introduce le funzionalità Touch ID che avevamo visto con iPhone 5S per la prima volta fra i sistemi iOS.
Resta invariato l'ottimo pannello LCD IPS della precedente generazione, da 9,7" con risoluzione di 2048x1536, caratterizzato quindi da una densità per pixel pari a 236PPI. iPad Air sarà disponibile in colori diversi rispetto al passato, per stabilire una certa coerenza fra le varie proposte della società. Saranno due quelli presenti al lancio, fra cui Space Grey e Silver, parimenti alla soluzione top di gamma per il mercato degli smartphone.
Modello |
iPad 5 |
CPU | Apple A7 dual-core 64-bit GPU PowerVR G6430 |
RAM | 1GB |
Storage | 16 / 32 / 64 / 128 GB |
Display | LCD IPS 9,7" |
Fotocamere | Posteriore: iSight 5MP (video 1080p) Anteriore: FaceTime HD |
Wi-Fi | Si |
Bluetooth | 4.0 |
Rete | Opzionale - Fino a 4G LTE |
Connettore | Lightning |
Batteria | Non dichiarata |
I prezzi restano sostanzialmente invariati rispetto alla precedente edizione: le versioni WiFi costeranno rispettivamente 479 euro con 16 GB di memoria, 569 euro per la versione da 32 GB, 659 euro quella da 64 GB e 749 la più capiente da 128GB. Le corrispettive versioni dotate di connettività LTE avranno un prezzo di 120 euro superiore rispetto a quelle solo WiFi. iPad 2 resta sempre come proposta economica al prezzo di 379 euro per la versione WiFi e 499 euro per quella con connettività LTE.
iPad Air sarà disponibile in Italia a partire dal prossimo 1 novembre, così come in molti altri paesi del mondo inclusi USA e Cina.
99 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl problema credo che stia nella scarsa disponibilità dei display retina.
I soliti commenti inutili con i soliti temi triti e ritriti..... ci sono tante alternative in giro....
e vabbe commenti inutili.
700 euro per un ipad 32gb cellular,cavolo sono tanti,tanti veramente.
Altri tablet paragonabili per dimensioni, peso e potenza non ce ne sono, per non parlare delle App
700 euro per un ipad 32gb cellular,cavolo sono tanti,tanti veramente.
E quanto costa un Galaxy Note LTE da 32Gb? Senza contare che il confronto è impietoso.
si ma il note cala di prezzo sicuramente.questo no.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".