Apple aggiorna iOS, OS X, watchOS, tvOS e iTunes

Nuova tornata di aggiornamenti dedicati alle piattaforme software degli iDevice. Disponibile iOS 9.3.2, OS X 10.11.5 El Capitan, watchOS 2.2.1, tvOS 9.2.1 e iTunes 12.4. Numerose correzioni di bug unite ad affinamenti delle feature preesistenti.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 17 Maggio 2016, alle 09:51 nel canale AppleiOSMac OS XApple
Tempo di aggiornamenti per le piattaforme software degli iDevice che, nelle scorse ore, sono state destinatarie delle nuove release software rilasciata in versione stabile dopo il necessario periodo di test. Ad essere interessate sono stati iOS, OS X, watchOS e tvOS, non è mancato l'aggiornamento di iTunes che, oltre ad un'interfaccia ridisegnata, ha introdotto alcune correzioni che dovrebbero prevenire il verificarsi del bug che può determinare la cancellazione indesiderata dei brani.
iOS 9.3.2
La nuova release del sistema operativo di iPhone e iPad si concentra sull'introduzione di importanti correzioni di errori e sul miglioramento del livello di sicurezza. L'update arriva per tutti gli utenti a distanza di poco più di un mese dal rilascio della versione beta ed è accompagnato da un changelog che fa riferimento alle seguenti correzioni:
- Risolto un problema che determinava una riduzione della qualità audio di alcune periferiche Bluetooth quanto abbinate ad iPhone SE
- Risolto un problema che impediva l'esecuzione della ricerca di lemmi sul dizionario
- Risolto un problema di VoiceOver (sostituzione della voce Alex con una differente per la lettura dei segni di punteggiatura o di spazi)
- Risolto un problema che impediva l'installazione di app B2B personalizzate con server MDM
- Risolto un problema di Mail e messaggi che impediva l'inserimento degli indirizzi con la tastiera giapponese di tipo Kana
Non documentata nel changelog ma presente è da ultimo la possibilità di utilizzare la modalità Night Shift anche con la modalità risparmio energetico attiva. Per portare a termine l'aggiornamento è sufficiente seguire il percorso Impostazioni > Generali > Aggiornamento software > Scarica e installa.
OS X 10.11.5 El Capitan
Il sistema operativo dei dispositivi Mac (desktop, all-in-one e portatili) passa alla nuova release 10.11.5, accompagnata da uno stringato changelog che si limita a sottolineare:
L'aggiornamento OS X 10.11.5 migliora la stabilità, la compatibilità e la sicurezza del Mac ed è consigliato a tutti gli utenti OS X El Capitan
Non è da escludere che tra le correzioni introdotte, ma non documentate in maniera dettagliata, figurino quelle volte ad evitare l'insorgere del bug che determina blocchi indesiderati della piattaforma software, tornato recentemente sotto i riflettori.
Per valutare (empiricamente) se il problema è stato effettivamente risolto, non resta che scaricare ed installare la versione più aggiornata del sistema operativo, seguendo il percorso Informazioni su questo Mac > Aggiornamenti Software o collegandosi direttamente all'App Store ed effettuando il controllo sulla presenza di nuovi aggiornamenti.
La nuova interfaccia di iTunes 12.4
iTunes 12.4
Apple ha semplificato il design dell'applicazione dedicata alla gestione dei contenuti musicali, che si presenta con diversi cambiamenti dell'interfaccia utente. In primo luogo, come sottolinea il changelog ufficiale, è ora possibile utilizzare i pulsanti "Avanti" e "Indietro" per navigare tra libreria, Apple Music, iTunes Store e le altre sezioni. La selezione dei file multimediali è ora più semplice: è possibile scegliere solo determinati elementi (musica, film, programmi TV) con un click su "Modifica".
Non manca l'introduzione di una nuova sidebar che può essere modificata per visualizzare i contenuti preferiti ed utilizzata per aggiungere facilmente brani alle playlist. Novità anche per i menu con il menu Vista e il menu a comparsa. L'aggiornamento di iTunes dovrebbe aver risolto anche il problema dell'indesiderata cancellazione dei brani musicali, ma Apple non fa espressamente riferimento a tale correzione nel changelog ufficiale.
L'aggiornamento di iTunes può essere effettuato collegandosi all'App Store ed effettuando un controllo sulla presenza di nuovi update.
watchOS 2.2.1 e tvOS 9.2.1
La piattaforma software dell'indossabile Apple riceve un minor update passando alla versione 2.2.1. Nessuna nuova feature è stata introdotta, ma la casa di Cupertino ha apportato correzioni di bug e miglioramenti agli aspetti della sicurezza. La nuova release è stata rilasciata dopo due versioni beta destinate agli sviluppatori che non avevano evidenziato l'introduzione di nuove funzionalità. L'update, come di consueto, dovrà essere effettuato tramite l'app Watch di iOS (dopo averla aperta, basterà seguire il percorso Generali > Aggiornamento software).
Chiude la tornata di aggiornamenti dei sistemi operativi degli iDevice il nuovo update dedicato agli utenti Apple TV. Anche in tal caso si tratta di un minor update concentrato sull'attività di bugfixing e sul miglioramento delle prestazioni. Si ricorda che l'aggiornamento può essere portato a termine direttamente tramite Apple TV seguendo il percorso Impostazioni > Sistema > Aggiornamenti software.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo aspetto ancora ad installarlo.
In genere, su Imac installo sempre la penultima versione completa di tutti gli aggiornamenti e mi sono sempre trovato bene.
Quando ad Ottobre uscirà la nuove release di OSX, El capitain sarà ottimizzato al punto giusto per essere preso in considerazione.
Imho...
Veramente quando compro qualsiasi cosa, mi aspetto di ricevere aggiornamenti che ne migliorano le performance e la sicurezza.
E questo direi che riguarda qualsiasi dispositivo esistente al mondo, indipendentemente da quanto lo pago.
Si chiama fidelizzazione e serietà verso il cliente. Questo, insieme a tanti altri, è uno dei motivi per la quale Apple continua a vendere mentre molti altri chiudono oppure perdono clienti...
Infatti era molto meglio la vecchia interfaccia. Ancora non si capisce che cosa li abbia spinti a cambiare verso un'interfaccia chiaramente meno bella.
Comunque molto apprezzabile il fatto che a quasi cinque anni il 4S sia ancora supportato e aggiornato, Android si sogna questo genere di supporto dal produttore.
Fonte di queste trollata?
Tanto trollata non è: http://www.macrumors.com/2016/05/16/ios-9-3-2-bricking-some-9-7-ipad-pros/
A quanto pare a Cupertino hanno ripetuto lo stesso errore di qualche mese fa... Il quale si va ad aggiungere all'aggiornamento .4 di El Capitan che ha mandato in crash i MacBooks anche di nuova generazione, senza motivo apparente.
Morale: in Apple oramai il controllo sugli OS è diventato parecchio relativo checchè ne dica Craig " Hair " Federighi!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".