Nuova build di Leopard disponibile per gli sviluppatori

Apple ha reso disponibile un nuovo aggiornamento per l'ultima build di Leopard, il sistema operativo previsto per il debutto nel mese di Ottobre
di Andrea Bai pubblicata il 22 Agosto 2007, alle 09:55 nel canale AppleApple
Apple ha rilasciato un corposo aggiornamento per la build di Mac OS X "Leopard", il sistema operativo di prossima generazione della Mela, attualmente in fase di test presso gli sviluppatori che aderiscono alla Apple Developer Connection.
L'aggiornamento, del peso di 505MB e consigliato a tutti gli sviluppatori che fanno uso della build Mac OS X Leopard 9A499, è stato reso disponibile attraverso il canale di "Software Update". Il pacchetto, contrassegnato dalla sigla Mac OS X Leopard 9A500n, apporta una serie di migliorie prestazionali ed innalza la stabilità complessiva del sistema.
Il rilascio del nuovo aggiornamento giunge ad una settimana di distanza da quando la compagnia della Mela ha emesso un sondaggio all'interno del quale veniva richiesto agli sviluppatori di confrontare l'esperienza d'uso di Leopard con quella maturata con le attuali versioni commerciali di Tiger, Mac OS X 10.4, in particolare nei campi "Mail & Web, Graphics & Media, Setup & Mobility, Desktop & Interface, Productivity & Communication e Sharing & Devices".
Gli sviluppatori che hanno già avuto modo di installare l'aggiornamento hanno fatto sapere di avere effettivamente riscontrato significativi incrementi prestazionali e una migliore stabilità del sistema operativo.
Ricordiamo che Mac OS X Leopard è previsto per il rilascio sul mercato nel corso del mese di Ottobre.
Fonte: Appleinsider
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon doveva uscire mesi e mesi fa, inizialmente?
quoto
anche io quoto in pieno Cobra78.
In linea teorica questa frase è sbagliata perchè a fare da ponte fra il sistema operativo e le periferiche ci dovrebbero essere i driver (sviluppati e prodotti dai produttori HW e fra sistema operativo e software ci dovrebbe essere un "modulo" del sistema operativo. Quindi una volta standardizzati questi "ponti" non c'entra il numero di SW o HW che esiste per una o l'altra piattaforma. Altrimenti vorrebbe dire che accrocchi il sistema operativo per far andare ogni singolo programma o hardware o quasi ... e noi non crediamo che windows funzioni così! Vero?
ah, quindi sai già che quando uscirà leopard non avrà problemi di sorta, sarà già maturo come il 10.4.x (a quanto siamo arrivati?) attuale... certo =)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".